Sarà necessario attendere ancora qualche giorno prima che il sindaco Cosimo Ferraioli proceda alla firma dei decreti per la designazione dei responsabili delle sette unità operative complesse del Comune di Angri.
La decisione è stata anche al centro di un articolato confronto tra le forze della maggioranza, un summit che ha lasciato emergere la volontà di mantenere l’assetto di governo consolidato in modo da affrontare l’avvio del secondo mandato elettorale con tutti gli elementi coesi.
Il progetto amministrativo, in realtà, sta vivendo una lunga fase di stallo che complice la carenza di personale nella pianta organica ha fatto ingolfare il motore del Comune di Angri con il rallentamento di procedure importanti ma anche con incessanti problemi legati a semplici richieste da parte dell’utenza.
Tuttavia, oltre alla volontà politica di tenere, per larga parte, inalterate le nomine c’è da fare i conti anche con il ristretto numero di funzionari a disposizione dell’Ente di via Crocifisso. I punti saldi nella compagine dirigenziale sono rappresentati dalla comandante della Polizia Locale, Anna Galasso, dal responsabile del settore “Lavori pubblici, patrimonio e ambiente”, Giovanni Losco e dalla responsabile del comparto “Sviluppo e Gestione Territoriale”.
Il cambio potrebbe, invece, interessare il settore dei “Servizi Finanziari” attualmente gestito da Angela Pauciulo.
Da palazzo di città, infatti, emergono notizie relative a rapporti complicati tra la parte politica e la dirigente acuiti nelle settimane che hanno preceduto l’approvazione del bilancio di previsione avvenuta solamente nell’ultimo giorno dell’anno. Conferme previste per la sezione avvocatura, sotto la guida dell’avvocato Rosaria Violante, e per Alfonso Toscano per quanto riguarda il settore dei servizi sociali, scolastici e del personale.