Prosegue l’impegno del governo cittadino in favore dei plessi scolastici del territorio che anche grazie al supporto dei finanziamenti messi a disposizione da ministeri e organi sovra comunali stanno permettendo di effettuare lavori di restyling in diversi edifici scolastici.
Le nuove norme anti Covid hanno inciso sulla regolamentazione degli spazi e su un rinnovato assetto che deve rispondere alle esigenze ma soprattutto alle misure imposte dagli organi preposti.
L’Ente comunale ha usufruito di benefit grazie al lavoro coordinato dall’ex assessore alle politiche scolastiche Alberto Barba, ora consigliere comunale, che ha saputo predisporre una programmazione lungimirante che ha portato nelle casse comunali migliaia di euro da mettere a disposizione della comunità scolastica.
“L’amministrazione ha realizzato all’interno degli edifici scolastici interventi di ampliamento degli spazi e di adeguamento ai protocolli anti Covid – dichiara l’ex vice sindaco Barba – sono state consegnate agli alunni della Scuola dell’Infanzia dell’IC “Don Enrico Smaldone”, per dare maggiori spazi utili ad accogliere tutti gli alunni, due grandi aule all’interno del Plesso di Via Leonardo da Vinci. Sono stati riammodernati ed adeguati numerosi locali bagni dei padiglioni scolastici, all’interno dei quali sono stati istallati, come da direttive anti Covid, rubinetteria a pedale e nuovi lavabo utili a garantire il distanziamento minimo”.
Un finanziamento di 160mila euro erogato dal Ministero dell’Istruzione ha permesso al Comune di Angri di disporre dei fondi necessari per consentire “Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici (efficientamento energetico, sicurezza, attrattività e innovatività, accessibilità, impianti sportivi, e connettività”.
L’accertamento delle somme nella disponibilità dell’amministrazione comunale è avvenuta attraverso un provvedimento del responsabile dell’unità operativa complessa “politiche scolastiche”, Alfonso Toscano. Il finanziamento si inquadra nell’ambito dei “Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale“ Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse II -Infrastrutture per l’Istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)”.
“Ulteriore testimonianza del volere dell’amministrazione comunale di garantire la ripresa in presenza del nuovo anno scolastico sta nel corposo acquisto di arredo scolastico che ha consentito di consegnare alle scuole angresi 1300 banchi monoposto per la Scuola Primaria e n. 160 banchi per la Scuola dell’Infanzia. Questa consegna, voluta e programmata dal Comune di Angri, è stata di particolare importanza in quanto ha integrato la fornitura dei banchi monoposto governativi, non ancora completata per la metà delle scuole del territorio comunale, e ha fornito 160 banchi alla scuola dell’Infanzia che conta quasi 1000 alunni, del tutto dimenticata dalle forniture ministeriali/Protezione Civile – conclude il consigliere comunale Barba – purtroppo la seconda ondata dei contagi per Covid-19, arrivata ad ottobre 2020, non ha lasciato molto spazio alla didattica in presenza. Infatti ad Angri le attività didattiche in presenza del nuovo anno scolastico”.