La rete ferroviaria a causa di lavori sta accogliendo una mole di traffico superiore rispetto al normale passaggio dei treni creando delle criticità forti sui territorio attraversati dai binari sull’asse Napoli – Salerno.
Una condizione che ha obbligato il Comune di Angri a chiudere i varchi non controllati come quello di corso Vittorio Emanuele che per decenni ha unito il centro alla Statale 18 prima della chiusura del passaggio a livello e la realizzazione del sottopasso veicolare distante oltre un chilometro dal tradizionale passaggio utilizzato da qualche anno solo dai pedoni che ora lamentano per il divieto di attraversamento imposto dalle circostanze.
Da qualche giorno si registra la presenza di un vigilante di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) per presidiare il passaggio a livello di Corso Vittorio Emanuele, presente dalle ore 08:00 alle 21:00 per assistere e veicolare i cittadini nell’attraversare i binari. Mentre, dalle 21:00 in poi, è ripristinata la normale circolazione dei pedoni anche in considerazione del minore flusso di treni.