Pronto un concorso pubblico per accedere a diversi profili nell’azienda speciale “Angri Eco Servizi”. La notizia è stata data dal primo cittadino Cosimo Ferraioli che ha tenuto a sottolineare che le procedure sono state avviate già da tempo e il bando sarà reso pubblico nei prossimi mesi per evitare che il periodo elettorali possa divenire occasione di promesse e strumentalizzazioni.
“Il concorso pubblico si farà – annuncia Ferraioli – le procedure sono state già avviate dai vertici dell’azienda “Angri Eco Servizi” e appena sarà esaurita la fase elettorale la futura amministrazione avrà l’opportunità di poter proseguire l’iter procedurale per consentire le assunzioni”. Le indiscrezioni circolate nei giorni passati con annesse promesse di assunzioni hanno dato vita ad un ginepraio di polemiche.
“L’invito che rivolgo ai cittadini è quello di denunciare quelle persone che stanno promettendo lavoro nell’azienda speciale del Comune – sottolinea Ferraioli – sono sempre più ricorrenti le voci di personaggi che entrano nelle case e si lanciano in promesse che tendono ad alimentare le speranze della gente, come amministrazione abbiamo scelto di rinviare il concorso proprio per non consentire a nessuno di strumentalizzare l’azienda speciale che era divenuta serbatoio di voti negli anni passati con una gestione clientelare, abbiamo abolito tale sistema appena ci siamo insediati sostituendo l’agenzia interinale con un concorso democratico e una graduatoria a scorrimento”.
Sono 16 i posti previsti dall’azienda speciale così suddivisi: 13 operatori ecologici –addetti spazzamento e ad operazioni di cantiere, due addetti alla manutenzione del verde pubblico e un operatore ecologico –addetto spazzamento e ad operazioni di cantiere. Le operazioni concorsuali sono state affidate alla società “TM Consulting s.u.r.l.” di Pozzuoli.
“Il bando per le assunzioni era pronto già a febbraio, purtroppo la pandemia ha bloccato tutte le procedure concorsuali compreso il nostro – commenta l’assessore all’ambiente Maria Immacolata D’Aniello – per questo motivo abbiamo dovuto rimandare le procedure, che ormai sono pronte e partiranno subito dopo la tornata elettorale. Questo per evitare speculazioni politiche di ogni genere”.
L’azienda “in house” del Comune annovera un consiglio di amministrazione composto dal presidente Arturo Desiderio e dai consiglieri Anna Parlato e Salvatore Troiano che nel corso di questi anni hanno lavorato senza percepire retribuzione.