Tensostrutture in procinto di essere collocate in alcuni plessi scolastici cittadini per fronteggiare l’emergenza covid e dare la possibilità agli istituti della città di poter cominciare le attività didattiche al suono della campanella.
L’amministrazione comunale è riuscita ad intercettare un finanziamento di 80 mila destinato alle scuola che consentirà di poter allestire tensostrutture di ultima generazione già utilizzati per i medesimi scopi in diversi zona del mondo.
“Si tratta di un finanziamento per il quale il governo cittadino ha avanzato una proposta progettuale per consentire, dove ve ne fosse bisogno, la ripresa delle attività scolastiche in relazione alle norme del distanziamento – precisa il vice sindaco Alberto Barba – sono strutture che rispondono a tutti i necessari parametri di sicurezza e sono ignifughe e permettono ad insegnanti e alunni di poter svolgere regolarmente le attività”.
L’importo dovrebbe prevedere l’acquisizione di almeno due tensostrutture abbastanza capienti in grado di ospitare diverse classi e decine di alunni con la suddivisione degli spazi.