Sono stati approvati i punti all’ordine del giorno che prevedono la discussione di alcuni temi di carattere economico. Il rendiconto di gestione esercizio 2019 ha ottenuto il via libera dal civico consesso passato grazie ai voti della maggioranza legata al sindaco Cosimo Ferraioli. Sullo strumento finanziario il dibattito si è prolungato con i consiglieri di opposizione che hanno evidenziato le carenze e la mancanza di fondi su alcuni capitoli.
Dal punto di vista prettamente economico si evince un avanzo di amministrazione di 34 milioni di euro, somma nella quale, però, occorre valutare quelli che rappresentano i crediti da ritenere ancora esigibili. “Questa amministrazione lamenta lo scarso apporto delle forze di opposizione – fa notare il consigliere Domenico D’Auria – però forse hanno dimenticato che anche in fase emergenziali ci siamo fatti portati di alcune istanze rispetto alle quali sindaco e maggioranza non hanno prestato alcuna attenzione”.
I freddi numeri dell’aritmetica sono stati evidenziati dalla maggioranza consiliare che attraverso l’intervento della consigliera Maddalena Pepe ha inteso rappresentare i risultati raggiunti dall’amministrazione sia per quanto concerne la formazione del personale, sia per quanto concerne il comparto della salute che pur annoverando la mancanza di fondi ha consentito ad oltre seicento angresi di poter beneficiare di visite mediche gratuite attraverso l’opera della banca delle visite.
“Siamo oggetti di critiche da parte delle forze di opposizione in merito al rendiconto – spiega Maddalena Pepe – però occorre anche ricordare che questo rendiconto viene furoi da una doppia gestione considerato che per sei mesi nel 2019 il nostro Comune è stato amministrato dal commissario straordinario prima che la magistratura, in maniera legittima, procedesse al reintegro di questa amministrazione”.