I tempi per l’ultimazione dell’opera sono ancora lontani ma i lavori per il restyling del Castello Doria procedono alacremente nonostante la lunga fase di riposo forzato fatta registrare nei mesi passati. La ditta appaltatrice si avvia a rifare il look al più antico monumento cittadino che con la sua imperiosità domina il centro della città.
La struttura del Castello è stata interamente coperta da teloni protettivi in modo da salvaguardare il patrimonio storico e tutelare la sicurezza di cittadini e lavoratori.
Un progetto di riqualificazione che ha subito un lungo e laborioso parto nella fase di assegnazione dei lavori con contrapposizioni legali tra le diverse società che hanno partecipato al bando. Ricorsi alla magistratura che hanno ritardato notevolmente l’avvio della fase operativa con lo slittamento dei tempi di consegna.
I lavori sarebbero dovuti cominciare nel 2019 ma la contesa tra società ricorrente ed ente comunale ha procrastinato la partenza dei lavori lasciando l’imponente struttura in una faticosa e lunga fase di stallo. L’importo dei lavori è di 950mila euro ottenuti dal Comune doriano attraverso finanziamenti della Regione Campania nell’anno 2012.
Il progetto dovrebbe interessare il risanamento strutturale dell’intero castello prestando la massima attenzione alle opere custodite e agli affreschi che ancora adornano le stanze del Castello la cui costruzione risale al 1290.