Una proposta univoca prodotta dal consiglio comunale da presentare all’Anas e Regione Campania per evitare che la prossima apertura di svincoli e strade di interconnessione tra l’autostrada Napoli – Salerno e la SS 268.
La seduta del civico consesso si è aperta con una lunga discussione che ha portato all’adozione di un documento condiviso che prevede di dare il via libera alla circolazione sul territorio comunale esclusivamente qualora venga garantito l’ampliamento di via Paludicella, strada di collegamento tra i comuni di Angri e Sant’Antonio Abate. Resta fermo la volontà del consiglio comunale di chiedere ad “Autostrade Meridionali” di tenere aperto lo svincolo in entrata di “Angri nord”.
Al sindaco Cosimo Ferraioli, il consiglio comunale con voto unanime ha dato mandato di rappresentare la città di Angri nei futuri confronti con le i principali attori della vicenda. Secondo i dati rilevati da “Autostrade Meridionali” il flusso di mezzi registrati in entrata presso lo storico casello supera i seimila accessi quotidiani.
Nel corso della discussione in aula sono state avanzate varie soluzioni per scongiurare la chiusura di uno dei tre caselli presenti sul territorio comunale.
Altro nodo sciolto la vicenda relativa alla variazione del Puc per quanto concerne un’area di via Alveo Sant’Alfonso, di proprietà di un’associazione onlus, passando da area per spazi attrezzati per il gioco e lo sport a zona di attrezzatura di interesse comune.
Nell’area dovrebbe sorgere la nuova area destinata ad ospitare la futura mensa dei poveri progetto sostenuto dal sacerdote don Luigi La Mura e dai gruppo scout cittadini. Il punto è stato votato anche dagli esponenti dell’opposizione che hanno ribadito la genuinità del progetto con passaggi che hanno interessato anche la durata dell’affidamento dell’area in gestione per la quale l’associazione ha chiesto un allungamento dei termini.