Tentativi di furti alle attività commerciali e ladri di auto in azione proiettano nuovamente la città in un clima di preoccupazione per la ripresa delle azioni criminali sul territorio comunale.
Episodi che hanno interessato l’area a ridosso del centro cittadino e che hanno riportato la comunità in una dimensione di paura che mette a rischio le proprietà private.
Nei giorni passati solo l’intervento fattivo di alcuni cittadini ha di fatto sventato un furto ad un negozio in via Raiola con i residenti che hanno prontamente avvertito le forze dell’ordine mandando all’aria l’obiettivo dei ladri di intrufolarsi nei locali e portare via materiale.
Nella stessa zona è andato, invece, a buon fine il piano di un ladro che nel corso della notte ha portato via un automobile parcheggiata in strada.
Episodi che si connettono ad altre azioni delinquenziali che hanno investito la zona di periferia così come il cuore della città doriana negli ultimi anni con il fenomeno criminale in costante crescita.
I casi registrati al centro della città fanno il paio con la paura che alimenta le giornate dei tanti residenti che vivono nella zona a valle della Statale 18 dove le abitazioni diventano teatro di furti nelle ore notturne tanto da indurre, in passato, i residenti a servirsi di una vigilanza privata per arginare un problema che, ancora oggi, resta irrisolto e continua a seminare preoccupazione soprattutto per quelle abitazioni lontane dalla strada principale.
L’azione dei ladri nel tempo si è localizzata nell’area a monte del centro cittadino dopo che per anni i furti si sono registrati in maniera incessante nella parte a valle delle Statale 18.
Agli eventi di matrice criminosa si aggiunge anche la tensione e i danneggiamenti prodotti da baby-gang che imperversano in città provocando sfregi alle strutture comunali, automobili in sosta e persino ai monumenti del patrimonio storico e culturale della comunità doriana. Azioni vandaliche che hanno riguardato anche le attività commerciali con la rottura di oggetti di abbellimento collocati all’esterno dei negozi.
La comunità invoca interventi immediati e risolutivi in grado di ripristinare quel livello di sicurezza che ha sempre caratterizzato questa parte del territorio provinciale.