Progetto area “ex Mcm, il sindaco: “opere pubbliche saranno garantite!”

0

 

Un confronto tra i rappresentanti dell’ente comunale, la proprietà e i tecnici incaricati è servito per sancire le linee guide per l’attuazione del progetto di riqualificazione dell’area ex Mcm. Nel corso del semestre commissariale il percorso procedurale non ha subito rallentamenti permettendo alla proprietà e agli uffici comunali preposti di poter proseguire nell’analisi dei progetti che andranno ad incidere sul tessuto urbano cittadino.

-Ads-

L’ufficio tecnico ha vagliato ogni singolo aspetto relativo al piano di lavoro presentato dai titolari dell’area che per decenni ha ospitato il principale contenitore occupazionale della città. L’ultimo colloquio tra le componenti interessate ha consentito al primo cittadino Cosimo Ferraioli di ottenere garanzie rispetto alla realizzazione delle opere pubbliche che dovrebbero precedere i lavori di costruzione delle opere private nel crono programma dei lavori.

“Per quello che riguarda il progetto dell’area ex MCM si è tenuta una riunione con la proprietà e i suoi tecnici per definire i contenuti della convenzione – spiega il sindaco Ferraioli – restano fissi i punti già stabiliti in precedenza rispetto alla realizzazione di tutte le opere di urbanizzazione primaria, cioè strade, impianti fognari, pubblica illuminazione”.

La proposta di restyling prevede la realizzazione di 147 alloggi, una sala cinematografica, una piazza urbana, spazi verdi, un bocciodromo e aree parcheggio sotterranee, inoltre è prevista anche la costruzione di una galleria commerciale con uffici pubblici e locali destinati all’edilizia pubblica e privata.

La precedenza dovrebbe essere dunque assicurata alla realizzazione anche delle opere secondarie. “Il verde pubblico i parcheggi il cinema teatro, il centro sociale, una metà dell’edificio ex asilo da destinare a museo, il bocciodromo, oltre agli alloggi sociali eccetera e sono stati stabiliti i criteri di realizzazione dell’intero intervento con una tempistica precisa che prevede la contestuale realizzazione di opere pubbliche e private”, precisa il governatore cittadino Ferraioli. La diffidenza della collettività e la preoccupazione legata al prolungamento dei tempi o alla mancata realizzazione delle opere pubbliche è stata al centro del dibattito cittadino nei mesi passati.

“Le opere pubbliche sono garantite da apposita fideiussione assicurativa. Quindi siamo in dirittura d’arrivo per l’adozione del PUA. Peraltro, presso l’ufficio tecnico sono stati depositati altri PUA secondo le previsioni del PUC, anch’essi oggetto delle stesse procedure in corso di definizione”, chiosa il sindaco Cosimo Ferraioli.

Nei mesi passati sono stati effettuati lavori di abbattimento di edifici ritenuti pericolanti e collocati nell’area confinante al parcheggio a pagamento messo a disposizione, da diversi anni, alla collettività. Lavori che esulano dalla faraonica progettazione cui da tempo tecnici e imprenditori stanno prodigando il massimo delle energie.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here