Le strade della città sono pronte ad accogliere il tradizionale appuntamento nel giorno dell’Epifania con la sfilata organizzata dal gruppo folkloristico “O’ Revotapopolo”.
La manifestazione è giunta alla 46esima edizione e anche in questa occasione punta ad essere momento di forte aggregazione che coinvolge l’intera comunità doriana pronta ad accogliere centinaia di persone che arrivano anche dai paesi limitrofi.
Un’allegria contagiosa che contribuisce a seminare entusiasmo per l’area centrale della città rianimata da suoni, canti e balli dello storico gruppo folk angrese che ormai da anni si fa carico della meticolosa e faticosa organizzazione. Strumenti artigianali accompagneranno la musica scandita dai fiati per dare vita ad una melodia gioiosa che trascina la popolazione angrese.
“Come ogni anno ci siamo prodigati per la riuscita di un evento che ormai appartiene alla tradizione culturale della nostra città – spiega il presidente dell’associazione Giuseppe D’Ambrosio – nonostante le difficoltà crescenti siamo consapevoli di avere la responsabilità di continuare nella consuetudine che si tramanda da decenni, con inalterato entusiasmo, nella grande famiglia del nostro gruppo folkloristico “O’ Revotapopolo”.
Alla manifestazione, il cui inizio è programmato per le ore quindici con partenza dalla sede del gruppo in via Risi, saranno presenti i gruppi che scorteranno l’atteso passaggio della carrozza d’epoca trainata da cavalli che accompagna il passaggio per le strade cittadine della Befana e Babbo Natale con il tradizionale lanci di leccornie.
Oggi e lunedì mattina ci sarà la messa per ricordare i soci defunti de “O’ Revotapopolo” e la visita ai bambini dell’ospedale “Pousillipon” di Napoli per donare ai piccoli pazienti della struttura dolciumi e caramelle.