Un finanziamento regionale di un milione di euro al Comune di Angri per dare il via alle procedure relative ai lavori di messa in sicurezza ed adeguamento funzionale di via Salice e Via Crocifisso e lavori di ripavimentazione e segnaletica di Via Tora, Via Campia, Via San Sebastiano, Via Del Maio e Via Palmentello. Il piano di lavoro si inserisce nel quadro di una manifestazione di interesse relativa al “Piano Operativo delle infrastrutture FSC 2014/2020”.
La somma disponibile per i lavori è di poco superiore ai 750mila euro e le procedure saranno seguite dalla società “Project Finance 4.0srls” di Salerno. Si tratta di un intervento che andrà a riqualificare l’intera area a confine con il Comune di Scafati e che da qualche mese è divenuta giunzione fondamentale per il traffico veicolare in seguito alla chiusura dei passaggi a livello di via Salice e via Palmentello.
Scelte che hanno messo a rischio la tenuta strutturale di strade che fino a qualche anno fa accoglievano un modesto traffico e oggi, invece, sono divenute ad alta densità veicolare provocando anche la sollevate di scudi dei residenti che hanno più volte esortato prima il sindaco Cosimo Ferraioli e poi il commissario straordinario Alessandro Valeri a porre i dovuti accorgimenti.
A riportare danni sono soprattutto le abitazioni del secondo tratto di via Crocifisso con diverse case che hanno riportato danni strutturali in seguito al passaggio di decine di autoarticolati che ogni giorno attraversano la zona.
La costruzione del cavalcavia in via Salice che consente di raggiungere la strada statale 18 ha prodotto polemiche dei residenti della zona anche per quanto concerne la mancata possibilità concessa ai pedoni di attraversare i passaggi a livello di via Salice e via Palmentello chiusi dallo scorso mese di aprile.
La zona è delimitata da barriere in cemento e da recinzioni che non consentono il passaggio nemmeno ai pedoni e i problemi sono stati manifestati in diverse occasioni ai responsabili dei comuni di Angri e Scafati.