E’ stato affidato alla società “Sapidata S.p.a.” il servizio di gestione del procedimento sanzionatorio delle violazioni delle norme del codice della strada e di polizia amministrativa di competenza della Polizia Locale. La società con sede a Gualdicciolo, nella Repubblica di San Marino, gestirà il servizio per i prossimi due anni e mezzo occupandosi dell’iter per la gestione delle multe comprese le eventuali sanzioni emesse a carico di veicoli con targa straniera.
Negli obiettivi dell’ente comunale si prefigura la possibilità di lavorare tutti gli atti necessari per la riscossione delle sanzioni a carico dei trasgressori garantendo il riscontro degli incassi eseguiti. Il comando di Polizia locale ha stimato in 5.500 i verbali emessi all’anno con un valore dell’appalto quantificato in 214mila euro.
Al nuovo affidatario del servizio sarà deputato l’attività di controllo, notifica e la creazione di un banca dati da mettere comunque a disposizione del comando dei caschi bianchi che a sua volta grantirà la disposizione alla “Sapidata S.p.a.”dei tracciati record per l’importazione e l’esportazione dei dati attualmente in possesso. Il compenso previsto dal disciplinare di gara prevedeva un compenso di tredici euro per ciascun atto di accertamento delle violazioni.
La “Sapidata S.p.a.”, società di diritto sammarinese costituita nel 1997 e tra si occupa principalmente del “servizio di gestione del procedimento sanzionatorio delle violazioni alle norme del Codice della Strada di competenza della polizia e la produzione e gestione dei software connessi al servizio fornito e la produzione di materiale editoriale grafico specializzato in materia di codice della strada”.
L’organizzazione sammarinese ha formulato un’offerta di prezzo unitario pari a 12,30 euro garantendosi l’appalto in seguito alla migliore proposta formulata per quanto concerne i parametri di natura tecnica ed economica.
L’affidamento del servizio di gestione delle sanzioni consentirà alla Polizia locale di poter disporre di ulteriori unità da impegnare nei servizi di pattugliamento in modo da assicurare un capillare controllo al territorio in attesa che la triade commissariale conceda il via libera per poter mettere a disposizione della comandante Anna Galasso nuovi agenti anche alla luce delle recenti carenze di organico manifestate a più riprese dal comando di via Buonarroti.