Continua l’escalation di azioni vandaliche sul territorio cittadino con i vandali che hanno orientato l’attenzione sulla tensostruttura di Fondo Caiazzo che dovrebbe ospitare due campi da tennis al coperto.
L’amara scoperta, stando alle indiscrezioni, è stata fatta da alcuni cittadini che hanno segnalato i danni ai proprietari del nascente polo del tennis. I teppisti hanno potuto agire in maniera del tutto indisturbata considerato che l’area è cantierizzata e non ci sono controlli.
Difficile ipotizzare quando sia stata messa in atto l’azione che ha apportato dei danni alla copertura che presenta un esteso squarcio nella parte che affaccia sull’adiacente stadio comunale “Pasquale Novi”.
L’area è soggetta ai lavori per la realizzazione di un circolo del tennis che prevede la costruzione di due campi al coperto e altri quattro in terra battuta oltre ad una serie di strutture in grado di assecondare la notevole richiesta degli appassionati di tennis del comprensorio.
Un progetto caldeggiato dal sindaco Cosimo Ferraioli che avrebbe voluto costruire un polo sportivo nella degradata area di Fondo Caiazzo.
I lavori, però, si sono bloccati per diversi mesi per problemi legati ai privati che hanno il compito di edificare il circolo tennistico. Gli impedimenti e la mancanza di controlli favoriscono le scorribande dei teppisti locali che continuano nell’opera sfregiante alle strutture cittadine.
L’incremento dei controlli e un sistema di videosorveglianza reso più efficiente hanno indotto i vandali a spostarsi nelle fasce periferiche o a ridosso del centro cittadino potendo agire con la massima discrezione e tranquillità.
Lo scorso inverno alcune denunce furono presentate dai residenti per i danni provocati a numerose automobili in sosta presso l’ampio parcheggio presente in zona.
Ruote bucate, rotture di luci e graffi alle auto provocarono la reazione degli abitanti fino a spingere all’individuazione di un gruppo di adolescenti che operava nelle serate dei week-end. Il parcheggio è sorvegliato dalle telecamere del sistema di videosorveglianza del Comune con il centro operativo collocato presso il comando della Polizia Locale.
Caschi bianchi e Carabinieri sono stati esortati dal commissario prefettizio Alessandro Valeri ad assicurare un maggiore controllo sul territorio per frwnare l’onda di teppismo che sta interessando l’intero territorio comunale.