Saranno due le assistenti sociali che nelle prossime ore saranno in forza al Comune di Angri in seguito all’accordo stipulato con il Comune di Cetara che ha sancito la messa a disposizione della graduatoria dalla quale attingere figure professionali che al momento non sono in carica presso l’ufficio politiche sociali dell’ente doriano.
Il responsabile dell’unità operativa complessa, Antonio Lo Schiavo, ha avviato le procedure per colmare un vuoto che persiste da alcune settimana in seguito al pensionamento delle due assistenti che hanno lavorato per il Comune di Angri per diversi anni. Le nuove risorse saranno inquadrate con un contratto a tempo determinato e fino al prossimo 31 dicembre in base alla convenzione con l’ente di Cetara.
Dal secondo in graduatoria sarà possibile attingere le assistenti sociali considerato che il primo classificato risulta vincitore del concorso presso il Comune della costiera amalfitana.
Una forma di cooperazione tra i due comuni che ha come “obiettivo il raggiungimento di efficacia, economicità e semplificazione nell’ottica della riduzione di tempi occorrenti per la copertura dei posti e di contenimento della spesa pubblica”.
L’approdo delle due assistenti sociali consentirà al Comune di garantire la copertura di servizi e prestazioni che hanno subito un rallentamento nella “vacatio” temporale tra i pensionamenti delle assistenti in forza al Comune e la designazione delle nuove figure professionali.
La carenza di personale nell’ente comunale rischia di impantanare la macchina amministrativa e altre procedure sono state avviate per l’assunzione di due istruttori di vigilanza per un contratto part-time con durata di sei mesi. Agenti che andranno a rafforzare il comando di Polizia Locale guidato dalla comandante Anna Galasso.