US Angri 1927, la dirigenza: “impegno e umiltà per regalare emozioni!”

0

 

Comincia oggi l’avventura dell’US Angri 1927 nel campionato di Eccellenza con il raduno e il primo allenamento al campo “Pucciani” di Nocera Inferiore. L’allenatore Antonino Gargiulo avrà a disposizione tutti i calciatori per dare il via al romitaggio estivo che consacra il ritorno dei grigiorossi nel massimo torneo regionale.

-Ads-

L’ultimo tassello della rosa è stato sistemato con l’acquisto del difensore Mario Terracciano che rappresenta un valore aggiunto per la squadra considerate le sue esperienze in LegaPro e in serie D negli anni passati. Terraciano, oltre a consolidare il reparto arretrato, permetterà al tecnico angrese di poter avvalersi di una coppia di centrali, insieme a Michele Loreto, che assicura esperienza e robustezza.

La piazza scalpita e la febbre del tifo sta raggiungendo livelli elevati alla luce dell’azione societaria che oltre a comporre un rooster di assoluto valore e riuscita a recuperare, grazie alla maestria del segretario Daniele Bonifacio, la storica denominazione dopo otto lunghi anni di attesa.

E’ una stagione ricca di suggestioni per la dirigenza grigiorossa ma anche di forti responsabilità come precisa il co-presidente Valerio La Pepa: “dobbiamo restare con i piedi per terra e non dimenticare mai che siamo al primo anno in una categoria importante che vede ai nastri di partenza tante società blasonate, non bisogna commettere l’errore di fare voli pindarici e vendere illusioni ma occorre semplicemente lavorare con umiltà e testa alta con la speranza che il campo possa sortire i risultati che tutti ci auguriamo”.

Il massimo dirigente angrese non dimentica il passato e le difficoltà affrontate dalla società ma anche dai tifosi. “Giocheremo allo stadio “Novi” e di sicuro ci saranno tante persone che ci seguiranno ma non posso dimenticare quei sostenitori che ci sono sempre stati vicini anche nelle gelate domeniche d’inverno quando abbiamo disputato le partite sul neutro di Tramonti, a loro va tutto il nostro ringraziamento per l’amore e la passione che ci hanno dimostrato”.

Sulla medesima lunghezza d’onda l’altro presidente, Francesco Limodio, che predica calma in una piazza che ribolle di passione.

“Gli ingredienti per fare bene ci sono tutti e stiamo lavorando su tutti i fronti per centrare importanti traguardi non solo dal punto di vista sportivo – spiega Limodio – la squadra allestita è formata da uomini seri e da bravi calciatori, il giudice del nostro lavoro sarà il campo e noi ci auguriamo di poter regalare tante emozioni agli sportivi angresi”.

L’onere e l’onore di trascinare le folle allo stadio spetta al tecnico Gargiulo che è stato principale artefice della composizione dell’organico insieme a Giovanni Del Vecchio.

“E’ un campionato impegnativo e il nostro primo obiettivo è mantenere la categoria, ovviamente, l’Angri, per storia e qualità tecniche, non può essere una comparsa e faremo il possibile per arrivare più in alto possibile”.

L’allenatore angrese intende affidarsi ad un 4-2-3-1 puntando sulla compattezza della difesa e sulla dinamicità della mediana che garantisce cuore e polmoni con Coppola, Comegna, Borrelli e Thiongo, pronti a supportare il tridente fantasia composta da Manco, Barone e Ascione che avranno il compito di innescare gli attaccanti Tarallo e Marino.

Il brand US Angri 1927 sarà associato anche al settore giovanile con la nascita della scuola calcio riservata ai bambini che sognano di vestire la maglia della propria città. Il “progetto Junior” sarà coordinato dal tecnico Gargiulo e supportato da figure professionali che che opereranno dentro e fuori al rettangolo di gioco per un progetto di calcio giovanile innovativo per la città doriana.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here