Gli acquisti di Enea Coppola e Michele Loreto hanno elevato il tasso tecnico della formazione grigiorossa e innalzato la soglia di esperienza di una squadra che ha il giusto mix tra freschezza atletica e calciatori navigati. Gargiulo è intenzionato a dare spazio ad un portiere under, mentre la coppia di centrali difensivi è di altissima livello, forse la migliore del raggruppamento B, con Guarro e Loreto.
La mediana assicura chilometri, con Enea Coppola, qualità con Borrelli, la scommessa Paul Thiongo e l’inesauribile Barone confermato dopo la splendida stagione passata. Il tassello mancante sembra essere, al momento, un playmaker, ruolo che potrebbe anche essere ricoperto da Coppola.
Unico tassello mancante nello scacchiere del tecnico Gargiulo che vuole una squadra dinamica, veloce e camaleontica in grado di poter sviluppare un calcio piacevole ma allo stesso tempo redditizio come mostrato nella passata stagione.
Un gioco che passa per la qualità del collettivo ma anche con le giocate dei singoli e degli esterni D’Andrea, Ascione e il funambolico Manco, sottratto alla concorrenza di tante compagini campane.
La concretizzazione della mole di gioco passerà per le giocate degli attaccanti centrali con il tandem Tarallo-Marino pronto a contendersi i palloni che arriveranno nell’area avversaria.
In città è tornato un forte entusiasmo anche in seguito al recupero della denominazione storica di US Angri 1927 attesa da ben otto anni dalla tifoseria doriana, pronta a stringersi al fianco della compagine del cavallino rampante.
L’attesa è alta ma bisognerà attendere ancora un po’ considerato che raduno e inizio della preparazione sono previste per la prima settimana di agosto.