11.792 sono gli angresi che hanno espresso il loro voto alle elezioni per il rinnovo del parlamento europeo. Una percentuale del 43,78% che mette in evidenza il forte astensionismo della popolazione doriana che non ha palesato particolare interesse alla competizione elettorale.
Il M5s si conferma primo partito cittadino con 3.604 voti, seguito dalla Lega di Salvini che si attesta nella piazza d’onore con 2.102 consensi e dal Partito Democratico con 1.762. A ridosso del PD, subito Forza Italia con 1.697 preferenze e più staccato il gruppo di Fratelli d’Italia con 1.241 voti. 483 i voti per la lista “PiùEuropa”.
Difficile fare un’analisi con l’attuale situazione locale considerata la bassa percentuale di votanti ma soprattutto la frammentazione esistente in consiglio comunale in maggioranza e all’opposizione con diversi consiglieri che hanno fatto una timida campagna elettorale per i diversi schieramenti di appartenenza.
La Lega cavalca il trend nazionale e triplica i consensi rispetto alle elezioni dello scorso anno (721 voti) anche grazie alla presenza di un gruppo politico in consiglio comunale. Il Movimento Cinque stelle fa segnare il calo più rilevante passando dagli 8.633 dello scorso anno ai 3.604.
Timidi i segnali di ripresa dei democratici (1723 alle politiche del 2018) con calo di Forza Italia passata dai 3.492 voti dello scorso anno ai 1.697 di ieri. Leggera impennata per Fratelli d’Italia che passa da 1.011 a 1.241