Fervore, Gioia, Fede e Passione saranno gli elementi caratterizzanti dei solenni festeggiamenti in onore della S.S. Madre Maria Regina della Paceche si terranno dal 7 al 12 settembre 2018 presso la Parrocchia Regina Pacisad Angripresieduta dal seguitissimo e coinvolgente don Antonio Cuomo.Impegnatissimo il Comitato Festeggiamentiintento a pianificare e progettare minuziosamente tutti gli appuntamenti che allieteranno le giornate di festa e che emozioneranno i numerosi fedeli. Un evento, infatti, solenne ed attesissimo da tutta la comunità locale capace di mostrare la sua trepidante devozione alla dolce Madonnina che non smette di indicare la giusta direzione verso cui orientare i cuori e le scelte per trovare sempre la gioia, la prosperità e la serenità. Un dialogo costruttivo, emozionante e fecondo tra fede e musica sviluppato in un ricco e variegato programma di eventi spirituali e civili, con l’obiettivo dicreare un’importante occasione di condivisione e fraternità attraverso momenti di intensa religiosità e tradizione accompagnati da momenti di spettacolo.
Forte, deciso e incoraggiante è il messaggio del parroco don Antonio Cuomo ai fedeli:
“Rallegratevi ed esultatecon la stessa esortazione con cui Gesù si rivolge a tutti noi invitandoci a diventare santi. Anche Papa Francesco ci dice che in questo cammino di santità ci sia di aiuto Maria Santissima. Ella è lì tutta bella e tutta santa, è la madre che non ha bisogno di tante parole ma ci incoraggia a rialzarci sempre, senza mai giudicarci. Mi auguro che davvero questi giorni di festa siano sempre un forte momento di gioia, di condivisione e di solidarietà, ma soprattutto di forte rinnovamento. Che lo Spirito santo infonda in tutti noi un forte desiderio di pace e di santità. Tutto sia fatto per la maggior gloria di Dio. Maria Regina della Pace pregherà per noi.”
PROGRAMMA RELIGIOSO E CIVILE
Domenica 2 settembre
Alle ore 20.00 sarà celebrata la Santa Messa che prevede l’intronizzazionedella Regina della Pace e la benedizione dei giovani della Commissione Festeggiamenti.
Venerdi7 settembre giornata dedicata ai bambini
Alle ore 19 celebrazione eucaristica con la benedizione dei piccoli Angeli della Pace con il tradizionale passaggio sotto il manto.
Nel pomeriggioi bambini saranno protagonisti del Villaggio della Pace, un parcodove il gioco diventa strumento educativo.
Alle ore 20.30una cascata di stelle per lo scintillante spettacolo a cura dell’Accademia di Danza e Ginnastica Etoile.
Sabato 8 settembre
Alle ore 19 celebrazione della Santa Messa e benedizione delle Figlie della Pace.
Alle ore 20.30in scena laVI^ Edizione del Summer Music Festival, la grande manifestazione canora organizzata dai giovani della Parrocchia con la direzione artistica del M°Pierpaolo Petti, orchestra live, ospiti d’eccezione e una giuria tecnica di qualità. Una kermesse che intende scoprire e valorizzare i talenti con la speranza che possa diventare un trampolino di lancio per giovani emergenti con la passione per il canto.
Alle ore 22.30 premiazioni e degustazioni di ottime specialità presso gli stand enogastronomici.
A seguire il concerto del cantautore partenopeoLeo Ferrucci.
Domenica 9 settembre
Alle ore 7.30 Santa Messa e inizio della tradizionale peregrinatio della Madonna per le strade della Parrocchia.
Alle ore 21.00 solenne processione verso la Chiesa Parrocchiale.
Alle ore 22.00i Medina Band in concerto.
Lunedi 10 settembre
Alle ore 19.00 Santa Messacon la Consacrazione alla Regina della Pace degli sposi novelli e dei bambini battezzati da settembre 2017 ad oggi.
In serata il grande concerto del cantautoreTony Colombo.
A presentare tutte le serate la giornalista e conduttrice televisivaBrigitte Esposito.
Martedi 11 settembre
Alle ore 19.00 Santa Messa con i nonni, con gli anziani e gli ammalati.
Mercoledi 12 settembre
Alle ore 19 Santa Messa di ringraziamento a Maria Regina della Pace e affidamento degli studenti alla Madonna per il nuovo anno scolastico.
Nei giorni della festa ci sarà la partecipazione dei rappresentanti della Chiesa di Moldavia a cui sarà consegnato il frutto annuale della solidarietà per l’Ospedale “Madre Bambino” della capitale Chisinau.