Strisce blu, il sindaco conferisce maggiori poteri agli addetti alla sosta. I lavoratori alle dipendenze della società Angri Eco Servizi che ha in gestione la sosta a pagamento potranno prevenire e sanzionare le auto parcheggiate nelle aree in concessione sprovviste del relativo ticket. Da precisare che i decreti sindacali sono indirizzati ai singoli operatori e non generalizzati a favore di tutti i lavoratori impegnati nel controllo degli stalli a pagamento. In sostanza, solo alcuni di essi potranno elevare le sanzioni ed eventualmente prevenire sollecitando gli automobilisti a munirsi dei relativi “grattini”.
Dal 2009 le strisce blu sono gestite dalla Multiservizi di via Stabia che ha in concessione il servizio su tutto il territorio comunale. È scritto nell’atto amministrativo che l’attuale normativa nel rispetto del Nuovo Codice della Strada prevede «la possibilità di conferimento a personale dipendente della società di gestione dei parcheggi di veicoli di funzioni di prevenzione e di accertamento di violazioni in materia di sosta dei veicoli limitatamente alle aree oggetto della concessione» e che «è interesse dell’amministrazione avvalersi di tali competenze in capo a soggetti diversi dalla polizia locale la quale impegnata su vari fronti e per la carenza di personale non riesce a contrastare in modo sufficiente ed efficace il dilagante fenomeno della sosta abusiva dei veicoli». Un supporto, quindi, ai caschi bianchi. Pippo Della Corte