Opere di manutenzione ordinaria: pronti 40mila euro. E’ quanto previsto da diverse determine del settore lavori pubblici a favore di numerosi interventi. Lavori che rientrano nel quadro delle attività ordinarie del Comune, ma che rivestono grande importanza. I singoli interventi previsti potranno essere affidati in forma più snella e diretta alle imprese ineteressate in quanto la soglia di ogni songolo appalto è al disotto dei 40mila euro.
Nel dettaglio 11mila euro sarannno destinati alla manutenzione di strade e marciapiedi sia del centro, che della periferia. In particolare è previsto il rifacimento del manto d’asfalto dove necessario o eventuali interventi di manutenzione a favore di diverse arterie. Opere utili a garantire maggiore sicurezza ai veicoli in transito ma anche ai pedoni.
Stessa cifra sarà destinata ai lavori per il sistema fognario in area Pip, la zona industriale. Anche in questo caso i lavori rivestono un carattere di estrema importanza al fine di garantire maggiore efficienza in un’area che si candida ad ospitare nuove aziende e quindi nuovo personale. Da qui i lavori programmati per la manutenzione del sistema fognario. Circa 10mila euro, poi, la somma impegnata in bilancio per la pubblica illuminazione.
Anche in questo caso le opere sono neceserrie per garantire l’incolumità di pedoni e veicoli in transito. Sono numerose le strade cittadine che necessitano di mggiore luminosità durante le ore serali e notturne. In particolare le strade di periferia sia pedemontane che di campagna hanno bisogno di interventi migliorativi in tal senso. Più luce servirebbe all’interno delle aree di sosta e in prossimità degli attraversamenti pedonali. Infine, altri 11mila euro saranno destinati ad opere manutentive all’interno di edifici pubblici di proprietà comunale.
Una somma utile per riparare e rimettere nuovamente in funzione parti degli edifici che ospitano uffici, scuole, palestre e sedi associative. Senza dubbio non si tratta di somme esorbitanti ma utili per effettuare opere migliorative. Intanto, per restare in tema di lavori l’amministrazione ha ordinato la pulizia e la bonifica di un fondo agricolo pari a 2mila500 metri quadri in località Monte Taccaro di proprietà privata. L’area che sorge nelle immediate vicinanze del liceo La Mura versa in uno stato di abbandono e degrado. Da qui l’atto del sindaco Cosimo Ferraioli. Pippo Della Corte