Riduzione della tassa sui rifiuti a favore di quegli esercenti che aderiranno alla sperimentazione del sistema del vuoto a rendere. E’ questa la proposta che l’associazione cittadina Evolution 5 Stelle Meetup Amici di Beppe Grillo ha formulato all’amministrazione comunale. La proposta è stata protocollata presso Palazzo di Citrtà con l’obiettivo di rendere operativo sul territorio la pratica del vuoto a rendere.
Il movimento ha suggerito di approvare “congiuntamente all’esame e all’approvazione dei documenti di programmazione economico-finanziaria del’Ente per il triennio 2018-2020 forme di incentivo economico quali la riduzione della tassa sui rifiuti Ta.Ri. per gli esercenti, nonché per i produttori e distributori, che aderiranno alla sperimentazione di cui al regolamento recante la sperimentazione di un sistema di restituzione di specifiche tipologie di imballaggi destinati all’uso alimentare”, è scritto in una nota stampa.
Lo scopo è “prevedere misure intese, in via prioritaria, a prevenire la produzione di rifiuti di imballaggio a cui si affiancano come ulteriori principi fondamentali il reimpiego degli imballaggi, il riciclo e le altre forme di recupero dei rifiuti di imballaggio e, quindi, la riduzione dello smaltimento finale di tali rifiuti conformemente all’art.4 della dir. 2008/98/CE in tema di gerarchia nel trattamento dei rifiuti”. L’obiettivo dell’associazione è rafforzarne il riutilizzo “ritenuto prioritario rispetto alle altre fasi del trattamento compreso il riciclo”.
Da evidenziare che il regolamento ministeriale che prevede su base volontaria la restituzione dgli imballaggi vuoti esiste in via sperimentale ma non contempla anche un risvolto economicamente vantaggioso per chi lo pratica bensì “la concessione agli operatori coinvolti del patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di un attestato di benemerenza, oltre all’iscrizione in un apposito registro. Risultano invece assenti incentivi di tipo economico o altra facilitazione a favore degli operatori coinvolti nella sperimentazione”, è ancora riportato nel comunicato.
Da qui l’idea di suggerire al Comune di fare un passo avanti attraverso incentivi economici che si concretizzerebbero in una riduzione della tassa rifiuti. Così da incentivare la pratica del vuoto a rendendola incoraggiante. Intanto, per restare in tema si stanno rafforzando sul territorio i controlli della polizia locale in collaborazione con alcuni addetti della Angri Eco Servizi. L’obiettivo è scoraggiare lo sversamento dell’immondizia fuori dai luoghi e dagli orari consentiti. Pippo Della Corte