Scuola media Galvani, il Comune ha presentato un progetto di riqualificazione e messa in sicurezza per un importo di circa tre milioni di euro. Si tratta dei fondi strutturali europei PON 2014-2020 messi a disposizione dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Una possibilità rivolta a quelle amministrazioni che vedranno approvati i propri progetti. Si tratta di opere di adeguamento strutturale, adeguamento impianti, e di finitura per intervento di adeguamento. Lavori evidentemente ritenuti necssari e non più rinviabili.
Il denaro proviene dirattemente da Bruxelles e quindi non si registrerà nessun esborso da parte delle casse municipali. A valutare la bontà del progetto di fattibilità tecnico ed economica, redatto dal settore patrimonio, sarà una commissione istituita presso il Ministero competente.
Di certo l’eventuale erogazione dei fondi consentirebbe di rimettere a nuovo un edificio ormai vetusto sebbene frequentato quotidianamente da centinaia di studenti. Una boccata d’ossigeno anche per l’economia locale considerata la somma utile per compiere le opere.
Interventi simili dovrebbero essere eseguti anche in altre struttuure scolastiche realizzate ormai da lungo tempo. Opere di messa in sicurezza tese a migliorarne la sicurezza anche in considerazione del fatto che quotidianamente ospitano ragazzi, ma anche docenti e personale amministrativo.
Ora, si è presentata questa possibilità evidentemente fatta propria dal Municipio. Ovviamente sono numerose le amministrazioni che parteciperanno al bando per l’ottenimento delle risorse previste. Nel caso specifico si tratta di circa tre milioni di euro. L’esito delle valutazioni dirà se gli elborati tecnici partoriti dai tecnici del Comune saranno stati premiati per l’ottenimento dei fondi previsti.
Problematiche simili riguardanti i plessi scolastici sono comuni a tante altre realtà del comprensorio. Molti edifici sono stati, infatti, realizzati tra gli anni Settanta e Ottanta ed ora sono bisognosi di migliorie e adeguamenti struttrali. Pippo Della Corte