Sant’Alfonso Maria Fusco, celebrazioni con fede e dedizione

0

 

All’indomani della celebrazione della memoria della canonizzazione il nostro cuore è pieno di gioia e vogliamo ringraziare il Signore per averci fatto vivere tre giorni di intensa fede. E’ vero che la memoria liturgica del nostro Sant’Alfonso Maria Fusco è il 7 febbraio ma noi in questo fine settimana abbiamo celebrato la memoria di un evento straordinario per la città di Angri, per la Congregazione delle Suore di San Giovanni Battista, per la Diocesi e per la Chiesa Universale, ovvero la sua canonizzazione. Lo abbiamo fatto anticipando i festeggiamenti di una settimana perché la vicina Parrocchia dell’Annunziata il 16 ottobre festeggia San Gerardo. Lo abbiamo fatto con amore, con gioia, con dedizione, soprattutto con Fede.

-Ads-

Che bello pensare ad Ottobre come ad un mese speciale per il nostro Santo: ha fondato l’Istituto Battistino a fine settembre e il 5 ottobre 1878 accolse i primi bambini; è stato beatificato il 7 ottobre da San Giovanni Paolo II; uno dei miracoli è avvenuto il 25 ottobre; è stato proclamato Santo il 16 ottobre, giornata mondiale della FAO istituita dall’Onu pensate un po’ per combattere la fame nel mondo (e il nostro Padre Fondatore a metà Ottocento è stato un pioniere della carità evangelica). E poi l’anno: il 2016, anno del Giubileo straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco.

Non c’è cosa più bella che ricordare quindi una così importante pagina di storia che riguarda la Congregazione, la città di Angri, la Diocesi e anche tutte le città in cui è giunto S.Alfonso Maria Fusco attraverso le sue figlie spirituali.

Adesso il prossimo appuntamento è il 7 febbraio, giorno in cui la Chiesa commemora Sant’Alfonso Maria Fusco. Ringraziamo, inoltre, tutti coloro che hanno reso possibile questa festa e che hanno davvero lavorato “per la Gloria di Dio e per il bene delle anime”, come diceva Sant’Alfonso. Suore e laici insieme con fede e per un unico obiettivo: far conoscere il Padre Fondatore.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here