Riceviamo e pubblichiamo
”Ieri sera il consiglio comunale ha votato l’inserimento nel piano triennale delle opere pubbliche dell’intervento di progettazione e gestione dell’impianto di pubblica illuminazione. Non si tratta di una privatizzazione, termine caro a coloro che in cattiva fede vogliono alimentare confusione, se si pensa che attualmente la manutenzione e il servizio di pubblica illuminazione non sono curati direttamente da impiegati del Comune, ma affidati a società esterne dietro il pagamento di un canone.
La proposta che la giunta ha approvato prevede l’ammodernamento degli oltre 3mila impianti esistenti sul territorio comunale, ormai obsoleti, che continueranno ad essere di proprietà del Comune, con l’aggiunta di altri 91 punti di illuminazione e di servizi che abbiamo ritenuto utili per la città: sistema di telesoccorso al servizio dei cittadini bisognevoli di aiuto, installazione di 30 telecamere di videosorveglianza, installazione di tre impianti fotovoltaici sugli edifici di proprietà del Comune, dotazione di 5 bici elettriche monoposto e 3 autovetture elettriche. Il tutto senza costi aggiuntivi né per il Comune né per i cittadini”.
Nota stampa