Costruzione di una piscina comunale a Fondo Caiazzo: previsto un investimento pari a circa 4milioni di euro. E’ quanto si apprende da una determina del settore lavori pubblici alla luce del piano triennale delle opere 2016-2018.
L’amministrazione intende ricorrere allo strumento della finanza di progetto, ovvero coinvolgendo soggetti privati a cui dare in affidamento e gestione l’impianto per venti anni. E’ poi ancora chiarito che nel rispondere “all’avviso a manifestare interesse sono pervenute quattro istanze e segnatamente: Sogemar (istanza non conforme a quanto richiesto), 2M+A Architettura&Ingegneria (istanza non conforme a quanto richiesto), AS Acquachiara (conforme a quanto richiesto e apporta vari suggerimenti), Anna Sannino (fuori termine).
L’impianto sportivo qualora realizzato avrà la funzione di riqualificare l’intera area posta nei pressi del campo sportivo Novi, lì dove fino a poco tempo fa sorgevano decine di prefabbricati edificati durante il post sisma del 1980. Di certo un’opera importaNte visto che andrebbe ad incrementare le strUtture sportive di cui il territorio è carente. Il quartiere nelle intenzioni della giunta dovrebbe diventare un polo ginnico e per il tempo libero considerato che lo stadio verrà presto ristrutturato e che nella stessa zona dovrebbero anche sorgere alcuni campi da tennis, anche in quest’ultimo caso attraverso l’apporto significativo di risorse provenienti da soggetti privati.
Da ricordare in ogni caso che tra i proprietari del fondo e il Comune è ancora in essere un contenzioso frutto della requisizione (non esproprio) dell’area per la costruzione dei prefabbricati. I proprietari rivendicano centinaia di migliaia di euro, oppure la restituzione del suolo nello stato in cui venne consegnato. Una situazione che non pare stia scoraggiando potenziali investitori. Pippo Della Corte