di JeanFranck Parlati – Si è concluso a notte fonda lo sfoglio per eleggere il nuovo Consiglio Provinciale di Salerno.
Il comune di Angri è compreso nella fascia E, insieme ai comuni di Battipaglia, Cava de’ Tirreni, Eboli, Nocera Inferiore, Pagani, Sarno escluso Scafati), Cosimo Ferraioli sindaco di Angri ha ottenuto 12 voti di preferenza (2560),e primo della lista Cittadini per la Provincia di Salerno, mentre nella lista Davvero in Centro l’ ex sindaco Pasquale Mauri con 7 voti di preferenza (2506), diventano così Consiglieri Provinciali. Stretta di mano per entrambi oltre a scambiare qualche battuta e a complimentarsi per il bel risultato ottenuto.
La modalità di voto si basa sul peso politico di ogni singola preferenza calcolata considerando la densità abitativa del comune di provenienza dell’amministratore elettore. In pratica i voti hanno una valenza differente. Infatti il voto dei comuni è suddiviso per fasce: A vale 14 punti, B 32 punti,C 56 punti,D 88 punti, E 164 punti e F, che comprende solo Salerno per numero maggiore di abitanti, 402 punti.
Non è stato confermato Alberto Milo Consigliere Provinciale Uscente della lista Partito Democratico con 7 preferenze, fuori dai giochi anche Ivan Lanzione Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale 1 voto, e Alfredo Pauciulo Forza Italia-Nuovo Psi con nessuna preferenza.
Ferraioli e Mauri oltre in Consiglio Comunale come maggioranza ed opposizione siederanno anche a palazzo Sant’Agostino e dovranno a questo punto portare dei risultati alla città, auspicare quindi sviluppi per un buon 2017 dell’ intera comunità doriana. Bisogna mettere da parte rancori e accuse reciproche, anzi accantonarle, e rimboccarsi per far ritornare Angri agli albori ad essere fiore all’occhiello dell’agro. Alla chiusura dei seggi aveva votato l’89,75% dei sindaci e dei consiglieri comunali, alle ore 20.00 è iniziato immediatamente lo spoglio che si è concluso intorno alla 01.15.
Ora signori miei, è la volta di cambiare direzione, la città aspetta da voi grandi cose, buon lavoro ad entrambi.