Il sindaco Cosimo Ferraioli ordina alla Rfi spa – rete ferroviaria italiana – la sospensione delle opere di sua competenza previste nella zona cantiere, a sud della linea ferroviaria, per l’eliminazione del passaggio a livello della linea ferroviaria Napoli-Potenza al corso Vittorio Emanuele.
La sospensione potrà terminare dopo la redazione di un progetto di regimazione del canale San Tommaso, che dovrà essere ultimato non oltre trenta giorni. In sintesi, durante l’esecuzione dei lavori per la realizzazione del sottopasso ferroviario, si sono verificati allagamenti nella prima parte del canale San Tommaso, di cui si provvede la dismissione.
Già nel 2015 l’ente di piazza Crocifisso aveva emesso ordinanze per ottenere interventi al fine di scongiurare il pericolo allagamenti. A seguito di queste ordinanze, la RFI spa comunicava l’avvenuta esecuzione degli interventi. Tuttavia a causa di successivi allagamenti e di una inefficace regimazione delle acque del canale San Tommaso, il sindaco lo scorso mese di giugno ha chiesto una riunione congiunta con tutti i soggetti interessati. Dopo la riunione fu predisposto un sopralluogo e, conseguentemente, furono identificate delle soluzioni.
Dopo ci fu l’ordinanza sindacale con la quale si chiedeva alla Rfi di eseguire le opere di collegamento alla rete non in uso realizzata dall’Arcadis per convogliare le acque del tratto iniziale del canale San Tommaso in corso di dismissione. Con la stessa ordinanza si chiedeva all’Arcadis di notificare il provvedimento alla ditta esecutrice delle opere. A questo punto poi si è snodata una serie di problematiche relative alle competenze. Maria Paola Iovino