di JeanFranck Parlati – Un grave lutto ha scosso la cittadina Doria in queste ore per la scomparsa di Vincenzo Campanile , figlio del Prof.Luigi, figura storica ed emblema degli anni 50/60 di Angri, maestro delle elementari e Sindaco della città dal 9 Settembre 1961 al 25 Luglio del 1963.
Enzo per gli amici, era molto conosciuto in città, oltre che per le sue doti di comporre musica alla tastiera (aveva fondato anche un gruppo musicale gli Astronauti ) anche per aver partecipato alla famosa “Cantata dei Pastori” della filodrammatica “La Lucciola” a favore della Città dei Ragazzi.
Amico di Don Enrico Smaldone: Luigi e Enzo Campanile, fecero subito apprezzare le loro doti artistiche: impersonando il prof Luigi, Razzullo, uno scrivano inviato in Palestina per il censimento, comico personaggio popolano ed il piccolo Enzo figlio di un pastore.
Altri nomi calcarono le tavole di quel piccolo teatro per la rappresentazione: Giuseppe Nasti, Carmelina Arpino, Elena Giordano, Gaetano Marra, Giovanni Alfano, ,Ernesto D’Ambrosio, Gaetano Marra e Don Enrico Smaldone.
Uomo educato, intelligente e sempre disponibile con tutti…. ecco questo era Enzo, non perché altri non lo siano, ma era nel suo Dna, con lui scompare una figura importante per l’intera comunità che in queste ore si è stretta intorno alla sua famiglia. “Gigi, non ci vedremo più…” queste sono state le ultime parole di suo padre.
La redazione si stringe intorno al grave lutto che ha colpito la famiglia Campanile.
Nella foto del 1950 della rappresentazione, il piccolo pastore Enzo Campanile.