Multe e contravvenzioni, il Comune punta all’esterno. E’ quanto si apprende da un avviso attraverso il quale Palazzo di Città intende esternalizzare l’affidamento del servizio di gestione del procedimento sanzionatorio per la violazione delle norme del codice della strada e di polizia amministrativa di competenza della polizia locale.
Dopo i tributi minori anche la gestione delle multe finirà, quindi, ad una scocietà specializzata. Il contratto sarà valido due anni e costerà alla casse municipali 206mila700 euro, Iva esclusa. Il comando dei caschi bianchi ha stimato di emettere circa cinquemila multe all’anno.
Pertanto il servizio prestato dalla società aggiudicataria costerà all’Ente, per ciascuna sanzione elevata, tredici euro e settantotto centesimi. Infatti, nel provvedimento è specificato che il costo stimato riguarda “ciascun atto stampato e inviato per la notificazione postale e per ciascuna volta in cui tale operazione avviene”. Il servizio sarà finanziato interamente con fondi del bilancio comunale e quindi derivanti anche dagli incassi delle multe elevate. Una scelta che dovrebbe sollevare l’amministrazione da una pluralità di incombenze di carattere burocratico allegerendo anche il lavoro degli uffici. Inoltre, per quanto attiene le sanzioni ai veicoli con targa estera l’aggio a favore della ditta esterna sarà pari al trenta per cento “sulle somme effettivamente riscosse in relazione a tale gestione”.
E’ anche chiarito che la società aggiudicataria nel trattatre dati sensibili opererà nel totale rispetto della riservatezza degli stessi ai sensi della vigente normativa in materia di privacy. Entro la fine dell’anno si svolgerà l’affidamento del servizio. Pippo Della Corte