La recente potatura di alcuni alberi pericolanti all’interno dell’ex Primo Circolo didattico in prolungamento Corso Italia ha nuovamente richiamato le attenzioni in merito all’uso di quell’area. Durante la scorsa gestione amministrativa la zona era stata adibita a parcheggio pubblico e affidata alla Confesercenti grazie ad un accordo con il Comune.
Ora è abbandonata all’incuria e agli atti vandalici sebbene possa ospitare circa ottanta vetture: un numero considerevole vista la penuria di aree di sosta in centro. In merito ha espresso il proprio parere Aldo Severino, leader dei commercianti.
“Abbiamo più volte sollecitato un incontro per l’eventuale rinnovo dell’affidamento dei suoli alla nostra associazione. Purtroppo da un anno e mezzo l’area è incustodita, priva di manutenzione e sta diventando ricettacolo di rifiuti”, ha esordito.
Poi, ancora. “Ci auguriamo che l’amministrazione manifesti sensibilità considerato che le opere per un suo miglioramento sono di tipo ordinario: nuovo manto d’asfalto, potenziamento dell’illuminazione, realizzazione di segnaletica orizzontale e verticale. Piccoli interventi per garantirne la piena fruibilità”.
Infine, ha ribadito la disponibilità da parte della Confeserecnti di impegnarsi nella gestione. “Se c’è la volontà politica possono essere trovate soluzioni superando eventuali intoppi burocratici e tecnici. L’area potrebbe essere ampliata se solo venisse abbattuto un muretto recuperando così altri venti posti auto. Sarebbe utile un incontro sia con l’amministrazione, che con la multiservizi anche in vista dell’avvicinarsi delle feste natalizie. La Confesercenti è disponibile e aperta al dialogo”, ha concluso. Chiamati a poter formulare pareri specifici anche l’ufficio urbanistica retto dall’ingegnere Vincenzo Ferraioli e il comando della polizia locale guidato dal comandnate Anna Galasso. Pippo Della Corte