Finalmente l’Angri ritrova i tre punti. Una squadra unita e rabbiosa porta a casa una vittoria
importantissima contro la Rocchese. Si sono rivisti di nuovo 11 leoni sul campo come non li si
vedeva da troppe partite. Una squadra ritrovata, sia dal punto di vista mentale che nel gioco, ha
battuto un difficile avversario come la Rocchese, dell’angrese Montella (grande ovazione per lui
dagli spalti del Novi). Vittoria arrivata nonostante le molte assenze che decimano la rosa a
disposizione di mister Vitter, il quale spesso fa ricorso ai ragazzi della juniores.
Molti giocatori sono stati adattati in posizioni insolite, come Benedetto da centrale di difesa a terzino destro. Tuttavia i
ragazzi grigiorossi hanno dato anima e cuore in una partita difficilissima per il blasone degli
avversari. La partita inizia subito con brivido: al 10” Ferraioli, imbeccato molto bene da Trapanese,
si presenta davanti a De Marinis che di istinto puro salva. Inizia così la grande domenica del
numero 1 grigiorosso. Dopo alcuni tentativi dalla distanza di Barone l’Angri sembra voler
controllare la partita, ma al 36” la difesa si fa sorprendere e Montella di testa spizzica per Capuano
ancora solo in uno contro uno con De Marinis, ma l’estremo difensore stende il piede destro e
compie un altro miracolo. Dopo qualche minuto è ancora l’estremo difensore grigiorosso a salvare
su un tiro, sempre, riavvicinato. Un primo tempo, giocato, sottotono dai ragazzi di Vitter, termina
0-0. Dagli spogliatoi esce una squadra grintosa.
Al 58” Barone va via lungo l’out di sinistra ma non
trova compagni liberi al centro. Al 64” D’Antonio F. prova un destro a volo dalla distanza a lato.
Al 70” il talentoso, numero 10 avversario, De Sio scappa lungo la sinistra appoggia per un
compagno in area per un tap-in facile ma De Marinis fa il fenomeno e mantiene la rete inviolata.
L’ Angri inizia a scuotersi e a spingere e all 77” da un angolo di Barone, Fabio D’Antonio, lasciato
completamente libero, batte Prisco per il vantaggio dell’Angri. Nel finale la Rocchese prova a
cercare il pareggio ma gli sforzi dei rossoblù vengono controllati dalla difesa e da De Marinis e
dunque non creano grandi pericoli.
Da segnalare l’ottima prova del centrocampo grigiorosso e del
rientrante Palumbo che si è fatto sentire con grande fisicità in ogni parte del campo. Buona anche
la prestazione della coppia centrale Loreto-Imbriaco, nel secondo tempo. Una squadra finalmente
ritrovata che ha dato tutto in campo, così come aveva chiesto la società, mettendo a segno quello
che si può definire il colpaccio della domenica.
Una vittoria che dà grande morale alla squadra e a tutto l’ambiente, sopratutto in vista della gara di
sabato prossimo contro la capolista Sanseverinese. L’eroe di giornata, oltre all’autore della rete
decisiva, D’Antonio Fabio, è stato De Marinis che con una prestazione superlativa ha mantenuto la
porta inviolata.
U.S. ANGRI 1927 – Rocchese 1-0
D’Antonio F. 77”
U.S. ANGRI 1927: De Marinis, Benedetto, Loreto, Imbriaco, Marsicano, D’Aniello (88” D’Antonio
V.), Palumbo, Santonicola (72” Coticella), Barone, Cerchia, D’Antonio F.
Panchina: Russo, Nasta, Manzo, Esposito, Bove.
ROCCHESE: Prisco, Campone, Bisogno (81” Melandrino), Amodio, D’Auria, Granato, Capuano,
Trapanese, Montella (74” Medugno), De Sio, Ferraioli (60” Di Sanza).
Panchina: Settembre, Asciuti, Bisogno, Ruggiero.
Ammonizioni: Montella (R), Barone (A), Coticella (A), D’Aniello (A)