Il Beato Alfonso Maria Fusco Santo il 16 Ottobre.

0

AngriNews - Proclamazione Santo A.MManca poco alla presentazione del documentario “Angri, la piu’ bella storia” realizzato da DoriaArt in Progress  e come un fulmine a ciel sereno arriva stamani la bella notizia.

Suonano a festa le campane di tutte le chiese della Diocesi Nocera – Sarno. Il Beato Alfonso Maria Fusco sarà canonizzato il 16 ottobre 2016. Durante il Concistoro ordinario pubblico tenutosi nella Sala Clementina in Vaticano, Papa Francesco ha annunciato la data in cui sarà iscritto nell’Albo dei Santi il sacerdote di Angri, fondatore della Congregazione delle Suore di San Giovanni Battista, che operano in tutto il mondo.  Un’immensa gioia per l’intera città di Angri e per tutta la Diocesi Nocera – Sarno, ma soprattutto per le suore “battistine”: “Il Beato Alfonso Maria Fusco sarà canonizzato il 16 ottobre 2016 e per noi è una grande gioia – ha dichiarato Suor Lina Pantano, suora provinciale – Credo che per un istituto non ci sia gioia più grande della canonizzazione del proprio fondatore, è il segno che colui che nella chiesa ci ha dato i natali sta in Cielo, ci segue, ci guida e accompagna ogni giorno”. Così il vescovo della Diocesi Nocera – Sarno: “Dobbiamo essere coscienti che i Santi, amici e modelli ci chiamano a questa profonda realtà che, mentre incide in noi pagine di Vangelo, promuove anche il progresso sociale. I Santi ci aiutano a guardare il cielo, nostra patria, e a percorrere le strade e la storia della nostra terra come autentici testimoni del Risorto”. Intanto manca poco alla presentazione di un documentario, realizzato dall’associazione culturale DoriaArt in progress, in collaborazione con operatori e giornalisti della nostra redazione, in cui ampio spazio sarà dedicato al Beato Alfonso Maria Fusco. L’associazione culturale, che ha l’obiettivo di avvicinare il più alto numero possibile di persone al prezioso patrimonio artistico, culturale e spirituale di Angri, promuove visite gratuite guidate tra le bellezze artistiche della città di Angri. Così, l’associazione ha creato per i visitatori che arrivano da ogni parte della regione Campania e non solo un itinerario che non può prescindere dalla visita guidata di monumenti di indubbio valore: il Castello Doria, la Villa Comunale (un tempo Parco dei Doria), la Collegiata di San Giovanni Battista, la Congrega Santa Margherita, la cappella dei Sette Santi Dormienti di Efeso, e infine un affascinante viaggio nei luoghi del Beato Alfonso, ad ottobre Santo. “E’ il tentativo di far conoscere la nostra terra, i nostri tesori, la nostra millenaria storia – ha affermato il presidente Fabio Russo – Un viaggio tra i tesori culturali della nostra città”. Il documentario, dal titolo “La più bella storia”, è in fase di montaggio e nei prossimi giorni sarà comunicata alla cittadinanza la data della presentazione che avverrà nel salone delle Suore di San Giovanni Battista presso la Casa Madre di Angri. Intanto questo pomeriggio un gruppo di sacerdoti redentoristi e suore redentoriste è approdato ad Angri per una breve visita per le vie della città. Ritorneranno presto per approdare presso la casa del Beato Alfonso Maria Fusco. Dall’inizio dell’anno sono arrivati in Angri centinaia di persone.

-Ads-

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here