Questa mattina al Comune di Angri si è riunita la commissione elettorale per il sorteggio pubblico degli scrutatori, iscritti regolarmente all’albo comunale, da impiegare in occasione del Referendum abrogativo sulla legge ambientale che regola le trivellazioni in mare oltre le 12 miglia marine dalla costa del prossimo 17 Aprile. Il presidente Pasquale Russo ed i consiglieri di maggioranza Eugenio Lato, Roberto Falcone ed il consigliere di opposizione Giacomo Sorrentino hanno optato per il sorteggio informatico che ha brevemente fornito i nomi degli scrutatori sui 4832 presenti nel database, non seguendo i metodi applicati negli anni passati. Il nuovo sistema di nomina degli scrutatori, impegnati nei 27 seggi elettorali sul territorio comunale di Angri, riguarderà 81 effettivi ed altrettante riserve. Il clima disteso ha generato anche la novità, votata all’unanimità questa mattina dai componenti della commissione, consistente nella richiesta agli iscritti all’albo del modello ISEE in occasione di ogni consultazione elettorale o referendaria futura, per poter scegliere quei cittadini a basso reddito ed economicamente disagiati. Alle operazioni di sorteggio hanno assistito anche i colleghi dell’informazione ed il responsabile ufficio elettorale dott. Marco Previdera.
Consulta i nomi degli scrutatori che saranno impegnati nei 27 seggi elettorali di Angri
QUI >>www.angri.gov.it/angri/files/17/54/50/ALBOPRETORIO_FILE_175450.pdf<<
Giuseppe Afeltra