Sarà pubblicato nelle prossime settimane il bando di partecipazione relativo alla graduatoria per gli operatori che andranno a rinforzare l’organico dell’azienda speciale Angri Eco Servizi. L’amministrazione, guidata dal sindaco Cosimo Ferraioli, ha tracciato una nuova linea per regolamentare le assunzioni nella società di via Stabia così come annunciato dal primo cittadino angrese.
“L’utilizzo dell’azienda speciale come ammortizzatore sociale ha certamente il merito di aver aiutato qualche nostro concittadino in particolari condizioni di indigenza – commenta il sindaco Ferraioli – ma ha contribuito a creare un’aspettativa in centinaia di altri concittadini che ritengono, giustamente stante l’andazzo, di aver diritto ad usufruire del posto di lavoro anche solo per tre mesi, come hanno fatto decine di concittadini nei cinque anni dell’amministrazione Mauri, come se fosse appunto un ammortizzatore sociale. Poi se questo determina dei maggiori costi per l’Azienda, con bilanci in perdita, non importa perché tanto a coprire le spese saranno tutti gli Angresi!”.
Le nuove modalità di reclutamento degli operatori sono orientate a favorire la rotazione tra i lavoratori troncando quel sistema che negli ultimi anni ha trasformato l’azienda speciale in una sorta di riserva di impiego per diversi cittadini ma che allo stesso tempo ha creato malumori e dubbi per il sistema adottato dalla passata amministrazione.
“Il precedente metodo di assunzione dell’azienda, quello del lavoro interinale, è stato inventato per poter assumere in modo “selettivo”, e non fa assolutamente né comodo né piacere aver dovuto procedere in questo modo per questi sei mesi, ma non c’erano alternative valide se non il concorso che finalmente è stato ripreso e sarà pubblicato generando una graduatoria entro metà febbraio, dalla quale attingere per tre anni”, spiega il primo cittadino Cosimo Ferraioli