Si rinnova anche quest’anno, nella splendida cornice del sagrato della Chiesa Santa Maria delle Grazie di Angri, il tradizionale appuntamento con la “Festa del Ceppo”. Domenica 13 dicembre, infatti, subito dopo la celebrazione eucaristica ci sarà la benedizione del fuoco e l’apertura dei mercatini di Natali curati dai gruppi della parrocchia di viale Europa. Una festa dal carattere sobrio ma allegro, che la vicinanza delle festività natalizie rende ancora più interessante.
Una serata, quindi, dal sapore antico per richiamare tutti alla dimensione familiare del focolare domestico. Tra le novità di quest’anno un’irresistibile carrellata di prodotti prelibati tipici locali, dai fusilli fatti a mano al “cuoppo” di caldarroste, dalle zeppole dorate alla cioccolata calda da gustare durante il concerto natalizio del gruppo musicale parrocchiale “Gli scordati”. Sarà possibile partecipare anche alla tombolata comunitaria con tantissimi premi. Tra gli stand ci saranno anche i giovani de “La raccolta delle briciole”, un’associazione a tutela degli animali abbandonati.
“La festa vuole essere un richiamo alla dimensione familiare del focolare – ha dichiarato il parroco Don Ciro Galisi – E’ proprio in preparazione al Natale che, come famiglia cristiana, siamo chiamati a guardare alla famiglia di Nazareth per recuperare la gioia e la bellezza della dimensione familiare e per essere chiesa domestica. Esprimo il mio grazie per i tanti volontari della parrocchia che manifestano un forte attaccamento alla nostra comunità”. Luigi Novi