Discarica comunale di via Santa Lucia: serviranno poco più di 37mila euro per una serie di indagini conoscitive. Si tratta di analisi chimiche e geognostiche che verranno eseguite da società specializzate. Dovrà essere la Regione Campania a finanziare l’intervento teso ad accertare l’eventuale contaminazione del sito realizzato molti anni fa e non più attivo. L’iniziativa rientra nel “Piano Regionale di Bonifca” risalente al 2013 nel quale i siti individuati sono stati raggruppati in quattro diversi elenchi. Da qui la necessità di capire se l’area cittadina necessita di un eventuale successivo intervento di bonifica.
Per l’analisi dei rifiuti il Comune ha chiesto a Palazzo Santa Lucia il denaro necessario, visti i fondi esistenti. E’ scritto nell’atto che “nel censimento dei siti potenzialmente contaminati e nell’elenco dei siti in attesa di indagini risultano inseriti quelli di discarica pubblica comunale/consortile non più in esercizio per i quali è necessario effettuare le indagini preliminari, tra cui la discarica comunale di località Santa Lucia per verificare lo stato di potenziale contaminazione”.
Motivo per il quale il Comune “ha manifestato la volontà ferma a realizzare le indagini preliminari della discarica presenti sul proprio territorio presentando apposito progetto alla Regione Campania”, è ancora riportato. In totale sono stati censiti centouno siti bisognosi di una serie di interventi, tra cui anche quello cittadino per il quale l’amministrazione ha chiesto le riorse necessarie alle verifiche del caso. Sempre al centro delle attenzioni, quindi, la questione ambientale. Pippo Della Corte