La crescita di una comunità è legata al rispetto dell’ambiente e per tale motivo nel nostro programma abbiamo fornito grande risalto ai temi ambientali puntando sull’utilizzo di strumenti in grado di migliorare la qualità della vita dei cittadini angresi con l’abbattimento dei costi per lo smaltimento dei rifiuti che rappresenta il nervo scoperto del bilancio comunale per i continui esborsi fatti dall’amministrazione con denaro pubblico.
Il potenziamento della Angri Eco Servizi, con la trasformazione in S.p.A., è uno degli obiettivi che ci proponiamo di conseguire nel corso del nostro mandato, ciò consentirebbe alla società di poter ottenere nuovi autorizzazioni per la raccolta e il trasporto di nuovo codici CER (Catalogo Europeo Rifiuti) per le imprese del territorio e con relativa gestione dei tributi relativi ai rifiuti. Allo stesso tempo occorre rafforzare il percorso di raccolta differenziata con l’introduzione dei principi 4R (Riduzione, Riutilizzo, Riciclo, Recupero).
Inoltre, l’attuale sede di via Stabia della Angri Eco Servizi presenta carenze strutturali evidenziate, da tempo, dagli stessi lavoratori e pertanto riteniamo opportuno avviare la procedura che possa accelerare i tempi per una delocalizzazione della sede di via Stabia nella nuova zona PIP (Piano Insediamenti Produttivi). L’ufficio stampa – Cosimo Ferraioli