Consiglio comunale, approvati debiti fuori bilancio. Tensioni Mauri-Ferraioli

0

Un consiglio comunale tra debiti fuori bilancio ed accesi scontri dialettici. Ieri pomeriggio, nella Casa del cittadino sono state inizialmente approvate all'unanimità due mozioni, sul riconoscimento della "Sensibilità Chimica Multipla" come malattia invalidante (per sensibilizzare Ministero ed assessorato regionale alla salute sul caso della ragazza angrese Daniela, affetta da MCS) e sul mantenimento dello svincolo autostradale di via dei Goti, di cui è prevista la chiusura con l'apertura del nuovo svincolo di Pagliarone, che è stato oggetto ieri mattina di un incontro tra l'Amministrazione comunale ed i vertici di Autostradale Meridionali ed Anas.

Lungo l'elenco del riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio, che salgono ora a complessivi 6 milioni in due anni di Amministrazione Mauri più altri 4 relativi ai canoni idrici pregressi, "e tutti relativi alle passate gestioni", come ha sottolineato il consigliere di maggioranza Daniele Selvino. Approvati debiti per 5300 euro relativi a 24 sentenze sul photored; 73mila euro per pendenze con Poste Italiane nel triennio 2008-2010; contenziosi per buche stradali da 2mila 200 euro.

-Ads-

Respinto invece all'unanimità il debito fuori bilancio relativo alla partecipazione, 4 anni orsono, del Comune alla Fiera di Reggio Calabria per 5mila euro. Rinviati i due punti di discussione sull’uscita del Comune di Angri da Patto Territoriale ed Agroinvest, che nei piani dell'Amministrazione sarebbe dovuta avvenire mediante la cessione delle quote che l’Ente di Piazza Crocifisso possiede.

A spiegare il rinvio è stato il sindaco Pasquale Mauri: "Ci è stato chiesto dai vertici delle due società di soprassedere, in quanto a breve sarà avviata una discussione per ridefinire gli strumenti di concertazione, mediante un incontro con gli altri Sindaci".

Non sono mancati i distinguo dai banchi della maggioranza del consigliere Giuseppe Galasso sulla mozione per il casello autostradale, che ha innescato una lunga discussione anche di natura politica che ha registrato forti contrapposizioni tra Mauri ed il capogruppo del Pd, Cosimo Ferraioli, spostata sul "caso Soget", di cui soltanto mercoledì Ferraioli aveva tenuto un'articolata conferenza stampa.

La discussione è culminata con l'abbandono dell'aula da parte di Mauri agli sgoccioli della seduta. Duri gli interventi in maggioranza di Scoppa e Ferrara, che hanno lamentato i continui attacchi da parte sia di esponenti e partiti dell'opposizione che di parte della società civile e dei mezzi di comunicazione, che Ferrara ha definito "brigantaggio mediatico". Rinviate per necessità di approfondimento i punti sul rinnovo del servizio di gestione dell'asilo nido comunale e della gestione dello stadio comunale "Pasquale Novi", che l’Amministrazione intende affidare alle società calcistiche locali. Francesco Rossi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here