E’ stato reso noto il prospetto aggiornato al 2011 delle retribuzioni lorde annue dei dirigenti comunali. Ciò in ossequio al principio della trasparenza amministrativa.
Non sono stati pubblicati i redditi degli amministratori in quanto il Comune è inferiore ai cinquantamila abitanti, quindi d questo punto di vista non sussiste alcun obbligo. Leggendo i dati si scopre che a vestire i panni di zio Paperone tra i responsabili dei settori amministrativi è la segretaria generale del Comune, Lucia Celotto.
La sua retribuzione è pari a 62mila 838 euro. A questa somma vanno aggiunte altre due voci: il diritto di rogito nella misura spettante sugli atti rogati dal segretario nell’interesse dell’Ente e l’indennitá di risultato. Sommando tutto, l’importo totale raggiungerebbe i 70mila euro. Una cifra di gran lunga superiore agli altri otto capi settore.
Ecco di seguito, quindi, quanto guadagnano gli altri dirigenti in servizio a Palazzo di Cittá. Lavorano nel Comune retto dall’amministrazione retta dal sindaco Pasquale Mauri.
I totali sono il frutto della somma dello stipendio tabellare e della retribuzione di posizione. Il podio è occupato da Benedetto D’Ambrosio, responsabile del settore lavori pubblici, che ha una retribuzione pari a 41mila 402 euro. Poi c’è Vincenzo Ferraioli, responsabile di urbanistica e territorio, che guadagna 39mila 189 euro. A seguire Costantino Sessa, a capo dell’ufficio ragioneria, che ha uno stipendio di 39mila 418 euro.
Quest’ultimo è in convenzione con prestazione a scavalco dal Comune di Sant’Egidio del Monte Albino e lavora comunque part time ad Angri. E’ riportato ancora, poi, che la responsabile del settore socio culturale Angela Marciano ha un stipendio annuo pari a 38mila 82 euro, seguita da Mauro Santaniello, a capo dell’unitá operativa comunicazione e formazione con 37mila 64 euro e da Antonio Pentangelo, avvocato dell’Ente, che ha un lordo annuo pari a 36mila921 euro.
Chiudono questa particolare classifica Antonio Lo Schiavo, alla guida degli affari generali, demografici e del personale con un reddito pari 30mila308 euro e Anna Galasso, il maggiore che comanda della polizia locale, con 31mila 415 euro, distaccata dal comune di Nocera Inferiore. Pippo Della Corte