Ventidue commercianti del centro storico di Angri scrivono al sindaco: «Incontriamoci per rimodulare l'orario della Zona a traffico limitato, prima di finire sul lastrico». L'iniziativa è stata promossa da numerosi esercenti di via Amendola, via Incoronati, via di Mezzo e Piazza San Giovanni, nella zona oggetto da nove mesi del provvedimento di Ztl, che prevede la chiusura al traffico dalle 12 alle 8 del mattino seguente, e che tante polemiche e prese di posizione ha suscitato sino ad oggi, divenendo anche motivo di scontro politico in consiglio comunale tra maggioranza ed opposizione a suon di interrogazioni.
In particolare, lo scorso 13 febbraio, in via Amendola, vi è anche stata un'accesa discussione tra il sindaco Pasquale Mauri ed alcuni commercianti i quali, dopo aver manifestato le proprie ragioni in un manifesto ed un volantino in seguito alla loro costituzione in un «Comitato di lotta», avevano chiesto nuovamente l'abolizione del provvedimento. Ed ora, la richiesta protocollata al Comune di un incontro urgente con il sindaco, gli assessori, il consiglio comunale ed il comandante dei vigili urbani Rosario Cascone.
«Da nove mesi lamentiamo un calo esasperante negli introiti quotidiani delle nostre attività – scrivono i commercianti – che ci ha portato sulle barricate contro l'amministrazione comunale.
Chiediamo di essere ascoltati, stanchi di subire le privazioni che vengono imposte a noi ed alle nostre famiglie, non ritenendo giusto che mentre noi registriamo cali vistosi che ci stanno riducendo sul lastrico, vi sono commercianti di altre zone della città che stanno beneficiando di questo stato di cose, e si vedono quadruplicare i guadagni per effetto della chiusura al transito ed al divieto di sosta delle autovetture nelle nostre strade».
Intanto, stasera presso la sede dell'associazione «Officina delle idee» ci sarà un incontro con i commercianti delle quattro strade per intraprendere iniziative comuni sul problema.
Ed in tema di viabilità, ieri mattina conferenza stampa di presentazione al Comune dei nuovi dispositivi palmari in dotazione al comando di polizia locale, per garantire una comunicazione costante tra gli agenti in servizio. francesco rossi