Approvato dalla Giunta Cirielli il progetto presentato dal Comune di Angri nell’ambito del bando per interventi finalizzati alla riduzione della produzione dei rifiuti”. Il piano del comune doriano, approvato con la delbera n. 26 datata 27 maggio, fu presentato nonostante l’impedimento a preparare un piano di lavoro valido.
Il comune doriano decise di prendere parte ugualmente al progetto avvalendosi della collaborazione a titolo gratuito del professionista Gianluca Scoppa, che un giorno prima, il 26 maggio, aveva presentato il progetto denominato “RiUsiamoli”. Al professionista angrese la legge consente di fornire prestazione gratuita all’ente per diversi motivi. Scoppa, stimato ingegnere con esperienza nel settore ambientale e in forza all’Arpac, è legato da vincoli di parentela con il Primo Cittadino e fratello del consigliere comunale Alfonso.
Il progetto, apprezzabile e ambizioso, ha un importo complessivo di 56.000,00 euro con un contributo dalla Provincia di 39.200,00 euro. Il referente del progetto sarà il responsabile dell’UOC, Enzo Ferraioli. Il prospetto prevede la partecipazione delle scuole attraverso lezioni frontali e distribuzione di materiale informativo con raccolta di beni durevoli e istituzione di mercatini di ecoscambio.
E’ prevista, inoltre, l’abolizione di sacchetti di plastica del tipo usa e getta. La durata del programma è di sei mesi dal prossimo settembre e dovrà coinvolgere i ragazzi in età scolare e le loro famiglie attraverso i mercatini di ecoscambio con interesse stimato intorno alle cinquemila persone.
Il consigliere comunale, Gianluca Giordano, a nome di tutto il gruppo consiliare del PdL, esprime viva soddisfazione al Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, all’ex assessore provinciali ed attuale assessore regionale Giovanni Romano ed all’assessore provinciale Antonio Squillante, per il contributo provinciale di 39mila 200 euro ottenuto dal Comune di Angri nell’ambito della graduatoria del bando per interventi finalizzati alla riduzione della produzione dei rifiuti.
“Ringraziamo la Provincia per la considerazione avuta nei confronti del nostro Comune –dichiara Giordano- nonostante il comportamento poco lineare assunto dal Sindaco Pasquale Mauri nei confronti dell’Amministrazione Provinciale. L’approvazione del contributo è la dimostrazione concreta che la Provincia lavora per il bene della cittadinanza, andando anche oltre i contrasti di natura personale e politica che si possono creare con esponenti istituzionali dei Comuni”.
In effetti, dall’avvenuta elezione a Sindaco della città doriana, Mauri, sta trascurando il ruolo all’interno del consiglio provinciale, un comportamento che ha portato il Primo Cittadino angrese alla rottura con il Presidente di Palazzo Sant’Agostino.