Beni confiscati alla camorra, mercoledì prossimo il Comune di Angri consegna in una cerimonia pubblica alle associazioni assegnatarie le chiavi dei tre immobili dove nasceranno una comunità-alloggio per donne con problemi psichici, una casa di accoglienza ed un progetto finalizzato a combattere la dilagante disoccupazione sul territorio. Nello scorso mese di dicembre, con due distinte delibere il Commissario Straordinario, Bruno Pezzuto, ha assegnato tre immobili confiscati in questi anni dallo Stato alla criminalità organizzata ad altrettante associazioni, la «Coccinella» di Sarno, la «Futuro onlus» di Angri e «Progetto Famiglia» di Sant'Egidio del Monte Albino. I beni erano stati acquisiti dal Comune nel mese di giugno 2009, ai sensi della legge 575, allo scopo di destinarli a finalità sociali. Al successivo bando promosso nello stesso mese dello scorso anno dall'Amministrazione straordinaria in carica, retta dal Commissario Prefettizio Pezzuto, hanno risposto diciassette associazioni operanti sul territorio di Angri e di altri comuni dell'Agro nocerino-sarnese, che hanno presentato altrettanti progetti. Un'apposita Commissione comunale ne ha in seguito valutato la bontà e la fattibilità, adottando come criteri prioritari «Il bisogno sociale, la solidità del piano finanziario, l'impatto sociale sul territorio, la sostenibilità della proposta e, dulcis in fundo, la mobilitazione dei volontari in forza alle associazioni concorrenti per la realizzazione dell'intervento». L'immobile di via Tenente Fontanella, al civico ventisette, sito nel cortile Maldacena, è stato assegnato all'associazione la «Coccinella» di Sarno, che ha presentato un progetto di parità sociale per la creazione di una comunità-alloggio assistita per donne con problemi di salute mentale. Una fetta di popolazione da monitorare costantemente, come testimonia l'afflusso continuo di utenti e le frequenti richieste di aiuto verso il Dipartimento di salute mentale di Piazza Annunziata, gestito dall'Asl Salerno. L'immobile necessita però di ulteriori lavori di ristrutturazione per poter essere funzionale. Nel secondo caso, l'immobile di via Torretta è stato assegnato all'associazione-polo di volontariato «Futuro onlus» di Angri per realizzarvi il progetto «Social Lab», mirato a fronteggiare la crisi occupazionale che coinvolge in modo sempre più intensivo Angri e l'intero Agro nocerino-sarnese, in un territorio che registra con drammaticità crescente l'aumento di giovani disoccupati ed inoccupati. Per l'assegnazione del terzo immobile in via Astronauti, infine, l'Associazione «Progetto Famiglia», da anni al fianco delle mamme in difficoltà e della vita nascente, valuterà dopo un apposito studio di fattibilità legato allo stato dei luoghi ed alle autorizzazioni occorrenti, la destinazione d'utilizzo che in ogni caso sarà finalizzata all'accoglienza di casi «a rischio» delle fasce deboli, sulla scia delle case-famiglia già aperte dall'Associazione ed operanti su tutto il territorio, divenute ormai un punto sicuro di riferimento per i servizi sociali dei Comuni ed i tribunali. Mercoledì 14 aprile alle ore 11, nella Casa del cittadino, il Commissario Pezzuto consegnerà le chiavi degli immobili alle associazioni, nel corso di una suggestiva cerimonia aperta alla cittadinanza alla quale sono state invitate numerose autorità civili e militari (il Prefetto di Salerno Sabatino Marchione, i vertici provinciali dell'Arma dei carabinieri, della polizia e della guardia di finanza), i dirigenti scolastici delle scuole medie superiori, i rappresentanti delle associazioni sociali e culturali ed i parroci. Sarà questa anche l'ultima cerimonia pubblica del Commissario Prefettizio, che dopo un anno di commissariamento della sede comunale di via Semetelle, lascerà la poltrona al nuovo sindaco Mauri. francesco rossi
Chi siamo
Creato nel 2007 con la missione di affiancare con i suoi Notiziari il mondo editoriale, economico, industriale e la Pubblica Amministrazione, Angrinews.com è una delle voci più autorevoli nel mondo dell’informazione locale, con prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia.
Angrinews.com rappresenta il punto di riferimento dell’informazione locale e annovera diverse sezioni: politica, attualità, territorio, sport ed eventi e ospita articoli e servizi di numerosi corrispondenti di quotidiani locali e nazionali.