Autore: Luigi D'Antuono

Preoccupazione crescente tra i residenti del parco Amore per la mancanza di sicurezza e l’assenza di controlli che perdurano da tempo amplificando le criticità dei residenti. A denunciare la situazione è Giuseppe Iozzino del Movimento 5 Stelle che raccoglie le segnalazioni di numerosi cittadini. «Tanti giovani e persone non del posto frequentano quest’area – ha spiegato Iozzino – e i residenti lamentano una condizione non più tollerabile. Pochi giorni fa, proprio lungo la strada, un’auto fuori controllo sfrecciava a velocità folle causando un incidente e rischiando di investire diversi pedoni, subito dopo si è dileguata senza lasciare traccia. Purtroppo non…

Leggi di più

A Sant’Egidio del Monte Albino, nel cuore della Campania, nasce Fusillo Sangiliano, la prima e unica fusilleria d’Italia. Qui, il fusillo fatto a mano non è solo un formato di pasta, ma un simbolo di identità, cultura e passione. Ogni riccio, ogni curva, è modellata a mano secondo un rito antico, con farine locali e ingredienti a chilometro zero, per restituire alla pasta artigianale tutto il suo valore. La storia “L’idea è nata dal desiderio di ridare dignità a un formato di pasta che rappresenta la nostra terra, ma che rischiava di essere dimenticato,” racconta Francesco Pepe, ideatore del progetto.…

Leggi di più

La crescente ondata di criminalità e il palese stato di abbandono in molte aree urbane stanno gettando un’ombra scura sulla città doriana. Il problema non è solo una questione di percezione ma una dura realtà che incide sulla qualità della vita, scoraggiando la vita notturna e minando il senso di comunità. L’immobilismo amministrativo, i parchi trascurati e i controlli assenti diventano simboli tangibili di una sicurezza che, per molti, rappresenta solo una promessa non mantenuta. “Purtroppo quando le priorità di una classe dirigente sono altre rispetto ai bisogni essenziali di una comunità, anche il tema sicurezza è inevitabilmente coinvolto -…

Leggi di più

Dopo un lungo e sincero confronto con l’On. Maurizio Lupi, l’On. Mara Carfagna, l’On. Pino Bicchielli, il coordinatore regionale Gigi Casciello e il coordinatore provinciale Luigi Cerruti, prendo una decisione che non è solo politica, ma che reputo umana: aderire a Noi Moderati. Una decisione che nasce dalla voglia di Servire il mio territorio e ogni singolo cittadino. La politica non può più essere solo una questione di numeri o di alleanze, c’è la necessità di tornare ad un impegno autentico, fatto di ascolto e di responsabilità. Ho deciso di vivere le istituzioni in prima persona e sono, da sempre,…

Leggi di più

L’amministrazione comunale ha ufficialmente presentato l’istanza per accedere ai finanziamenti del bando nazionale “Sport e Periferie”, destinato alla realizzazione e riqualificazione di impianti sportivi. La richiesta prevede un importo complessivo di tre milioni di euro finalizzati alla costruzione di un moderno palazzetto dello sport che sarà collocato nell’area di Fondo Caiazzo, individuata come zona ideale per ospitare la nuova struttura polivalente. L’impianto sarà concepito per accogliere diverse discipline sportive e garantire spazi fruibili non solo agli atleti, ma anche alle associazioni e ai cittadini, diventando così un punto di riferimento per l’intera comunità. L’obiettivo è rafforzare l’offerta sportiva locale e,…

Leggi di più

US Angri sinonimo di confusione! L’unica conferma in un mare di dubbi, preoccupazioni e forti perplessità circa il futuro del club grigiorosso è lo stato confusionale generato da Raffaele Niutta. Il presidente, dimissionario dallo scorso mese di settembre, sta attuando la politica del gambero: un passo avanti e due indietro mettendo a dura prova la pazienza del popolo grigiorosso. Ogni giorno dal cilindro l’imprenditore napoletano ne tira una fuori, sconfessando le scelte fatte il giorno prima. Una sceneggiata pessima, nauseante e noiosa, che sta segnando un’uscita di scena sulla falsa riga di quanto avvenuto qualche anno fa ad Afragola con…

Leggi di più

L’Angri si avvia a cambiare proprietà in seguito alle dichiarazioni di Raffaele Niutta sul profilo social del club del cavallino? Le parole del dimissionario presidente, però, lasciano ancora un interrogativo sulla concretizzazione della trattativa con un imprenditore indicato dal sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli. “L’incontro si è svolto in un clima sereno e costruttivo; l’imprenditore ha manifestato concreto interesse per l’operazione, precisando tuttavia che, a causa di impegni personali e della partenza per un periodo di vacanza, potrà dare seguito alle valutazioni solo al suo rientro” si legge nella nota social. Un passaggio testuale che non definisce ancora l’eventuale cessione…

Leggi di più

Con l’Angri che attende spiragli per conoscere il proprio futuro in giro per la Campania, tra serie D ed Eccellenza c’è un nugolo di calciatori under che ha trovato collocazione nei differenti club di categoria. Un patrimonio per il calcio cittadino che, però, non trova terreno fertile in casa del cavallino che predilige, spesso, rivolgersi altrove per reperire calciatori in età di Lega. La valorizzazione delle risorse territoriali rappresenta da decenni il nervo scoperto del calcio cittadino che finisce, con frequenza, per cercare all’esterno profili che poi devono fare i conti con la pressione dell’ambiente. Un “modus operandi” che non…

Leggi di più

Angri-Niutta rapporto al capolinea! L’ennesima uscita social del patron grigiorosso ha suscitato la veemente reazione della tifoseria grigiorossa che ha manifestato il proprio dissenso verso la gestione del presidente dimissionario che ancora una volta ha comunicato la volontà di lasciare la compagine del cavallino. Un ritornello che si ripete dallo scorso mese di settembre ma che non si è mai tradotto in atti concreti con il patron rimasto in prima linea nelle scelte della passata stagione fino a concretizzare l’iscrizione al campionato. Nel mezzo due anni di gestione calcistica fallimentare con una salvezza arrivata ai play-out e una retrocessione diretta…

Leggi di più

La rassegna “Estate ad Angri” è entrata nel vivo coinvolgendo differenti zone del territorio comunale con spettacoli e iniziative estesi ad ogni fascia d’età. L’amministrazione del sindaco Ferraioli, al suo ultimo anno di governo, ha inteso investire fortemente sulla kermesse facendo leva sul bilancio comunale che gode di ottima salute come annunciato dal primo cittadino in sede di consiglio comunale qualche mese fa. Il governo cittadino per l’organizzazione degli eventi si è affidato a società ed associazioni che stanno garantendo la realizzazione del cartellone estivo che, al momento, fa registrare un costo di 77.700 euro suddiviso tra società e associazioni.…

Leggi di più