Chi siamo
Creato nel 2007 con la missione di affiancare con i suoi Notiziari il mondo editoriale, economico, industriale e la Pubblica Amministrazione, Angrinews.com è una delle voci più autorevoli nel mondo dell’informazione locale, con prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia.
Angrinews.com rappresenta il punto di riferimento dell’informazione locale e annovera diverse sezioni: politica, attualità, territorio, sport ed eventi e ospita articoli e servizi di numerosi corrispondenti di quotidiani locali e nazionali.
Autore: Luigi D'Antuono
Domani mattina, domenica 2 marzo, la città doriana sarà interessata dalla gara podistica “CORRI ANGRI 2025”, organizzata dall’Associazione Sportiva Angri Runner Club. L’evento vedrà la partecipazione di numerosi atleti e un significativo afflusso di pubblico. Per garantire il regolare svolgimento della manifestazione, saranno adottate le seguenti misure di viabilità: DIVIETO DI SOSTA (con rimozione forzata) dalle 06:00 alle 11:00 lungo il percorso della gara, che interesserà: Via Murelle (tra Corso Italia e Via Padre Leone Redentorista) Via Zurlo, Via Da Procida, Piazza Sorrento Via Porta Torrione, Via D’Amelio, Via Madonna Delle Grazie, Piazza Madonna Delle Grazie Via Campia (tra Via Madonna Delle Grazie e…
Nuovo appuntamento con la rassegna letteraria “Angri che Legge”, lunedì 3 marzo alle ore 19.00, presso la Casa del Cittadino in piazza Doria. La kermesse ospiterà Luigi De Magistris per la presentazione del nuovo libro, “Poteri occulti”. Il libro offre una profonda analisi sull’influenza di forze oscure nella storia politica italiana. Alla presentazione saranno presenti il magistrato Giancarlo Russo e la professoressa Alessia Magliacane che discuteranno con De Magistris rispetto ai temi argomentati nel libro. L’autore, ex magistrato e sindaco di Napoli, esplora come poteri occulti, tra cui mafie, massonerie deviate e settori corrotti delle istituzioni abbiano operato per minare…
Sfida importante per l’Angri Pallacanestro, che domenica alle 18 ospita la Dai Optical Molfetta. Secondo impegno casalingo di fila per i Condor, che sono a caccia di punti importanti per restare aggrappati al treno playoff. Servirà una prestazione gagliarda ai ragazzi di coach Francesco Chiavazzo per mettere da parte la sconfitta della scorsa settimana contro la capolista Monopoli. Molfetta dista quattro punti in classifica e ha un organico di tutto rispetto per la categoria. L’esperto coach Enrico Fabbri ha in Sirakov e Gulley le maggiori bocche da fuoco. Senza dimenticare i vari Bertoni, Giovara e Natalini. Queste le dichiarazioni di…
La polemica per la decisione della giunta comunale, guidata dal sindaco Cosimo Ferraioli, di destinare il parcheggio della scuola “Don Enrico Smaldone” all’uso serale per le auto in zona ha suscitato clamore nella comunità. La delibera, approvata il 21 febbraio scorso, prevede l’avvio di una manifestazione d’interesse per l’affidamento della gestione dell’area di sosta, situata in via Stabia. «Non sappiamo ancora chi lo prenderà in gestione: potrebbe essere direttamente la braceria che ne ha fatto richiesta o un altro privato – ha spiegato l’assessore al Patrimonio, Maria Immacolata D’Aniello – vogliamo garantire un’opportunità a tutti. Chi lo gestirà dovrà versare…
L’allegria del Carnevale torna protagonista con ANGRI IN MASKplay, un evento straordinario organizzato dall’Associazione Nomos, dall’Associazione AC Neaplis e da CM Advisor, con il patrocinio del Comune di Angri e l’attento avallo dell’Assessore Mariagiovanna Falcone. Questa giornata speciale è pensata per offrire momenti di gioia e spensieratezza a bambini, famiglie e appassionati di cosplay, creando un connubio perfetto tra divertimento, animazione e un forte impegno sociale. L’evento si terrà domenica 2 marzo e si svolgerà dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 in villa comunale. L’Associazione Nomos, da anni promotrice di iniziative a carattere sociale, ha voluto rendere…
La decisione dell’amministrazione comunale di Angri di trasformare l’area esterna dell’Istituto Don Enrico Smaldone in un parcheggio pubblico serale solleva interrogativi profondi sulla gestione del bene comune e sulla visione politica di chi governa la città. Si può davvero sacrificare uno spazio educativo per sopperire alla carenza di posti auto? E quali sono le reali conseguenze di questa scelta? La delibera, che prevede l’utilizzo dell’area scolastica dalle 19:00 alle 03:00, sembra rispondere più a logiche emergenziali che a una programmazione strategica e lungimirante. L’assenza di un vero piano di gestione rischia di trasformare l’intera operazione in un boomerang per la…
Forza Italia Angri contro la trasformazione del cortile scolastico in parcheggio serale L’ennesima scelleratezza amministrativa si è consumata nei banchi della Giunta Comunale di Angri con l’approvazione della delibera n. 61 del 21 febbraio 2025. La decisione di trasformare l’area pertinenziale dell’Istituto scolastico Don Enrico Smaldone in un parcheggio pubblico serale appare un atto a dir poco sconsiderato. Si tratta di uno spazio dedicato alla formazione e crescita dei nostri figli, che ora rischia di essere sacrificato per una scelta poco lungimirante e dalle finalità poco chiare. Impatto sulla vita scolastica e forzatura sull’etica pubblica La decisione solleva profonde perplessità…
Apprendiamo, con non poco stupore, che la Giunta di Cosimo Ferraioli ha deciso di trasformare l’area esterna dell’Istituto scolastico Don Enrico Smaldone in un parcheggio pubblico serale. La scelta di utilizzare uno spazio dedicato all’educazione come soluzione temporanea per la carenza di posti auto in via Stabia solleva più di un dubbio e appare a dir poco discutibile. Aprire i cancelli di una scuola nelle ore notturne, dalle 19:00 alle 03:00, rischia di trasformare un luogo di formazione in una zona a rischio per atti di vandalismo, assembramenti incontrollati e problemi igienici. Inoltre, l’affidamento a soggetti esterni, previsto attraverso un avviso…
Il Consiglio Comunale è stato convocato dal presidente dell’assise, Massimo Sorrentino, per il giorno 27 febbraio alle ore 16.00 per discutere e deliberare su temi di rilevante interesse per la comunità. All’ordine del giorno figura l’approvazione delle aliquote IMU, un passaggio fondamentale per la definizione del quadro fiscale locale. Inoltre, verrà effettuata una ricognizione sulla qualità e quantità di aree e fabbricati da destinare alla residenza, nonché alle attività terziarie e produttive con l’obiettivo di pianificare al meglio lo sviluppo del territorio. La seduta rappresenterà anche un’importante occasione di confronto tra maggioranza e opposizione, chiamate a discutere sulle decisioni strategiche…
Le attività condotte dagli operatori della “Angri Eco Servizi” hanno messo in evidenza una criticità che si trascina ormai da diversi anni in seguito al mercato settimanale nel “Rione Alfano”. La mole di rifiuti lasciata da alcuni ambulanti lungo via Buonarroti e via Da Vinci impone di avviare maggiori controlli in merito alla pulizia che gli assegnatari degli stalli dovrebbero garantire a fine attività. L’indecoroso scenario che si osserva ogni sabato investe soprattutto l’area dove sono ubicati gli ambulanti che vendono prodotti alimentari. I rifiuti lasciati dai venditori investono anche alcuni tratti di viale Europa con scarti di frutta e…