Chi siamo
Creato nel 2007 con la missione di affiancare con i suoi Notiziari il mondo editoriale, economico, industriale e la Pubblica Amministrazione, Angrinews.com è una delle voci più autorevoli nel mondo dell’informazione locale, con prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia.
Angrinews.com rappresenta il punto di riferimento dell’informazione locale e annovera diverse sezioni: politica, attualità, territorio, sport ed eventi e ospita articoli e servizi di numerosi corrispondenti di quotidiani locali e nazionali.
Autore: Luigi D'Antuono
L’iter procedurale per l’assegnazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata sta segnando gli ultimi decisivi passi per arrivare al capolinea di una vicenda che si trascina da anni. Alla cooperativa sociale “La casa di Carmine” è stato affidato un complesso di elementi che prevede un appartamento in condominio e due box, garage-posto auto relativo ad una struttura presente in via Canneto che dovrà accogliere una “comunità alloggio per gestanti madri e bambini e comunità educativa a dimensione famigliare con bambini nella fascia da 4-13 anni”. Il contratto di convenzione avrà una durata di diciannove anni. Gli altri beni presenti nel…
Trasferta vietata per i tifosi del Nardò in occasione della gara in programma domenica allo stadio “Novi”. La comunicazione è stata ratificata in mattinata dalle forze dell’ordine che hanno comunicato il provvedimento firmato dagli organi territoriali di governo.
Rischia di generare polemiche il progetto relativo alla realizzazione della nuova strada che dovrebbe sorgere nell’area pedemontana e diventare un’alternativa a via dei Goti. Tutto lasciava presagire, in un primo momento, all’interessamento della strada che si articola lungo il percorso che si snoda nell’area verde del Parco dei Monti Lattari, zona solitamente utilizzata dagli appassionati di passeggiate e altre attività lungo i monti angresi, invece, il progetto passato all’attenzione del governo cittadino, guidato dal sindaco Ferraioli, propone altro. In effetti la strada potrebbe, condizionale d’obbligo, interessare il tratto di viale degli Aranci e confluire attraverso una piccola stradina che ad…
La pesante sconfitta a Casarano ha fatto deflagrare il malcontento dell’ambiente per i risultati raccolti finora dal club doriano. Le aspettative elevate stridono con la realtà dei fatti e con una squadra che per diversi motivi non riesce a trovare continuità nei risultati e nelle prestazioni. Il capro espiatorio, come avviene sovente nei momenti complicati, diventa l’allenatore, nel caso, Stefano Liquidato tacciato da parte della tifoseria come responsabile unico di mancati risultati e di scelte discutibili che avrebbero compromesso l’andamento dei match in alcune occasioni. E siccome il calcio è materia opinabile, la verità, forse, risiede anche altrove. L’Angri si…
L’ex sede della scuola media “Opromolla” si prepara a vivere una nuova vita attraverso la scelta dell’amministrazione comunale di convogliare nella vecchia struttura scolastica un polo associativo. L’orientamento è quello di mettere a disposizione le diverse stanze dell’edificio situato nei “Quattro palazzi” alle associazioni che operano sul territorio e che perseguono un interesse in favore della comunità doriana. I tempi non dovrebbero rilevarsi troppo lunghi per completare l’iter che porterebbe all’ex plesso diversi anime della vita associativa del territorio. Una decisione che in passato il governo Ferraioli aveva già adottato ed intrapreso per quanto concerne le aree del primo circolo…
Seconda sconfitta di fila per i grigiorossi che cedono al Casarano con il punteggio di 3-0 subendo la maggiore qualità della squadra di casa che già al decimo minuto passa in vantaggio con un tiro di Giannini dalla distanza. L’Angri tenta di produrre facendo leva sulla creatività degli esterni Palmieri e Mansour e con il portiere di casa che sventa la minaccia in un paio di circostanze. Nella ripresa i doriani tentano di riequilibrare le sorti del match esercitando una maggiore pressione ma al 27esimo sono ancora i padroni di casa a trovare il raddoppio con un calcio di rigore…
Impegno ostico per i grigiorossi che alle 14.30 saranno di scena allo stadio “Capozza” di Casarano per affrontare una delle squadre che aspira al salto di categoria. I rossoblù vengono da un momento di crescita tecnica che si traduce in risultati importanti che stanno accorciando il ritardo dalle posizioni di vertice dopo una partenza a rilento. Il tecnico Giuseppe Laterza ha trovato gli equilibri in campo e può disporre di un gruppo di calciatori importanti soprattutto nel reparto d’attacco con i vari Perez, Citro e Rajkovic senza dimenticare altri big distribuiti tra difesa e mediana come Gustamacchia e Munoz. Il…
Il servizio relativo alla refezione scolastica sta generando perplessità rispetto ai criteri presenti nell’accordo tra il Comune di Angri e la società privata che assicura ogni giorno i pasti alla comunità scolastica. Ad accendere i riflettori sulla vicenda è il gruppo civico “Progettiamo per Angri” che ha presentato un’interrogazione consiliare reclamando “Chiarezza e responsabilità per migliorare il servizio di refezione scolastica, i punti oscuri della sua gestione”. L’Ente di via Crocifisso ha affidato la gestione del servizio della mensa scolastica ad una società esterna che ogni giorno deve garantire la somministrazione di circa 800 pasti così come riportato nei provvedimenti…
“La missione morale e civile del letterato è la ragione dell’opera manzoniana. La visione etica maturata alla luce della fede religiosa ispirò a Manzoni idee di profonda modernità anche in una concezione laica dell’uomo e della storia”. È la riflessione scaturita dal Convegno su Alessandro Manzoni tenutosi presso la Casa del Cittadino di Angri, organizzato dall’Associazione “Euterpe”, presieduta dall’Avv. Raffaele Smaldone, con la direzione artistica della Prof.ssa Maria Pia Cellerino e la moderazione del Prof. Antonio Smaldone, vicepresidente. Don Luigi La Mura, parroco della chiesa di S. Maria di Costantinopoli, analizzando il rapporto tra Illuminismo e Romanticismo, si è soffermato…
Tutelare il futuro della “Angri Eco Servizi”, messo a repentaglio dalle nuove normative regionali che andranno a disciplinare i servizi nel comparto dell’igiene urbana, è diventato il principio su cui il consiglio comunale della città doriana ha avuto modo di confrontarsi nell’ultima seduta. La riorganizzazione del ciclo integrato dei rifiuti, voluta dal governo De Luca, rischia di mandare in frantumi il lavoro condotto dalle amministrazioni comunali che si sono avvicendate nel corso di questi anni per tenere in auge l’azienda di via Stabia ritenuta fiore all’occhiello dai differenti governi cittadini che si sono susseguiti alla guida di palazzo di città.…