“Siamo consapevoli che i tempi per il grande progetto siano concretamente lunghi rispetto alla gravità della situazione, ed è per questo che nel frattempo chiediamo maggiore attenzione nella pulizia ordinaria dei canali”.
Il concetto è stato ribadito dal primo cittadino Cosimo Ferraioli nel corso del confronto con i tecnici della Regione Campania e con i rappresentanti politici di palazzo Santa Lucia con i quali sono state affrontate le criticità che ormai da anni interessano una larga porzione di territorio a valle della Statale 18.
I continui allagamenti e gli incalcolabili danni provocati, alle abitazioni e ai campi di coltivazione, dallo straripamento dei corsi d’acqua che confluiscono nel fiume Sarno rappresentano un nervo scoperto per l’amministrazione comunale che non riesce a trovare soluzioni efficaci e definitive in grado di alleviare le difficoltà di decine di nuclei familiari.
Lo scorso 30 gennaio, in occasione delle piogge abbondanti che hanno colpito il territorio, il primo cittadino Ferraioli ha firmato un’ordinanza, “per pubblica e privata incolumità”, emessa in qualità di autorità di Protezione Civile, in cui si “ordina alla Regione Campania, nonché, al Consorzio di Bonifica Integrale del Comprensorio Sarno, di provvedere immediatamente ad un’adeguata manutenzione e vigilanza dei canali idrici che attraversano il territorio comunale”.