“E’ stato revocato il provvedimento relativo a via Satriano eseguendo quanto disposto dalla giustizia ordinaria in merito al senso unico di marcia!”. Il vice sindaco Antonio Mainardi ha inteso fare luce sulla vicenda che ormai da qualche mese interessa le amministrazioni comunali di Angri, Sant’Antonio Abate, i residenti e le attività imprenditoriali che hanno sede lungo la strada di collegamento tra i due comuni.
“Rispettiamo quanto disposto dalle recenti sentenze del Tar e ne prendiamo atto anche se le misure di passaggio sotto il ponte sono oggettive – spiega Mainardi – porteremo avanti una conferenza di servizio con il Comune di Sant’Antonio Abate per trovare valide soluzioni, tuttavia, resta nostra ferma intenzione adeguare le strade cittadine a quanto prevede il codice della strada”.
La validità dell’ordinanza sarebbe scaduta il prossimo 9 gennaio e dopo due giorni è prevista la discussione al Tar. L’istituzione del senso unico di marcia ha originato anche contrapposizioni di carattere politico già prima della sentenza del tribunale amministrativo regionale.
“Il senso unico di marcia istituito a via Satriano, come avevamo già anticipato in Consiglio Comunale, ha creato solo serie situazioni di pericolo alla sicurezza stradale nel parco residenziale Satriano disturbando la quiete degli abitanti e provocando disagi economici alle attività economiche angresi ed abatesi – spiegano i consiglieri del gruppo “Progettiamo per Angri” – una situazione che, consequenzialmente, ha prodotto due diversi ricorsi al TAR che nel frattempo ha visto in prima istanza l’Amministrazione Comunale Ferraioli soccombere per ben due volte con due diverse ordinanze di sospensione/modifica del provvedimento. Nelle motivazioni espresse dal TAR vi è, in estrema sintesi, manifestata tutta la incapacità politica ed amministrativa della classe politica e dirigenziale al governo della nostra città. In diverse occasioni, compreso il consiglio comunale, abbiamo invitato Sindaco e Vice Sindaco a rivedere con estrema serenità questa assurda posizione i cui esiti giudiziari al momento vedono quale unico vincitore della disputa l’avvocato esterno nominato per difenderci”.
“Mi spiace che i consiglieri comunali di “Progettiamo per Angri” si siano accodati alle polemiche e abbiamo voluto cavalcare l’onda nonostante i confronti e le rassicurazioni avute con il sottoscritto in questi giorni” – conclude il vice sindaco Mainardi.