Dovrà essere rimossa la massa di rifiuti presenti in un’area pubblica in località Orta Loreto! E’ quanto emerge da una determina firmata dal responsabile dell’unità operativa complessa “Ambiente” del Comune di Angri. Il provvedimento è stato reso necessario in seguito ai controlli effettuati dalle forze dell’ordine nei mesi passati.
L’Ente comunale risulta essere proprietario di un fondo ubicato sulla via Nazionale, sulla strada progetto PIP lato ovest. Il fondo per svariati anni è stato oggetto di sversamento ad opera di ignoti di rifiuti speciali di varia natura e tipologia in violazione alle norme che disciplinano la materia ambientale.
“Con verbale del 3 marzo 2008 il fondo è stato sottoposto a sequestro giudiziario con apposizione di sigilli da parte del Comando Stazione dei Carabinieri di Angri e l’Arpac Salerno con proprio prot. n. 5375 del 30/04/2008, a seguito di nota del Comando Stazione dei Carabinieri di Angri prot. n. 98/1 del 03/03/2008, ha trasmesso risultanze di sopralluogo effettuato sul fondo innanzi indicato, verificando la presenza in esso di un cumulo di rifiuti vari per una massa complessiva stimabile in circa 4.000,00 mc”, si legge nel testo del provvedimento firmata dal funzionario comunale, Giovanni Losco.
L’area per diversi anni è stata sottoposta al sequestro preventivo e “in data 19 novembre 2021 il Comando Stazione Carabinieri di Angri notificava al proponente il decreto di restituzione di cose sequestrate, relativamente all’area di cui trattasi, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli al fine di effettuare la prescritta bonifica”.
L’intervento per la rimozione dei rifiuti dovrà prevedere la fase di classificazione dei generi in modo da stabilire se i rifiuti potranno essere trasportati e ammissibili ad un determinato impianto di smaltimento o di recupero.