I dati redatti dall’unità di crisi della Regione Campania e comunicati dal primo cittadino Cosimo Ferraioli hanno evidenziato come la situazione in città, in termini di contagi, rientri in valori che non inducono ad alimentare l’allarmismo che si è diffuso nelle ultime settimane.
I numeri ripresi dal sindaco doriano hanno fatto emergere la presenza sul nostro territorio di 113 primi contagi nell’arco temporale di nove giorni, dal 20 al 28 dicembre.
I “rumors” dei giorni passati hanno contribuito a far germinare la preoccupazione e la paura in città al punto da creare in decine di cittadini uno stato di fobia che si traduce in lunghe file presso i punti in cui si effettuano i tamponi.
Negli ultimi dieci giorni, nella nostra città e altrove, si è registrato un notevole aumento delle persone che si sono sottoposte a tamponi facendo, di conseguenza, crescere il numero degli infetti.
La variante “Omicron” si diffonde velocemente ma con sintomatologia decisamente meno aggressiva rispetto alle precedenti ondate di Covid-19, tuttavia, la soglia di attenzione deve restare elevata rispettando le norme del distanziamento interpersonale e l’uso della mascherina. Prudenza ma non terrore!