“L’approvazione del bilancio di previsione arrivata così in ritardo e senza alcuna autentica discussione programmatica rispecchia esattamente lo stato dell’arte. E’ la cartina di tornasole di una situazione amministrativa completamente impaludata”. commenta Gina Fusco esponente del Partito Democratico.
“Nessuna iniziativa intrapresa sul piano locale dei tributi nei mesi più scottanti della pandemia, nessuna per la fase di ripartenza. Niente di niente. L’impressione è quella di un’approvazione in extremis per scongiurare un nuovo commissariamento, ma neppure i consiglieri comunali di maggioranza sembrano così convinti del documento di programmazione che hanno proposto, tant’è che qualcuno, come il consigliere Alberto Barba, ha addirittura annunciato le dimissioni. Lo stesso sindaco tiene un profilo basso e ripete lo stesso ritornello da anni: non ci sono soldi, non si può fare nulla, abbiamo difficoltà a reperire entrate, diamo tutto ai privati. Ricordo che lo scorso settembre l’amministrazione Ferraioli affidava la riscossione della tassa sui rifiuti ad una società privata, stabilendo anche che dovesse pagarsi in 3 rate invece che in 4. Questo proprio per accelerare un incremento delle entrate, secondo loro. Si può quindi ora affermare con certezza che quella scelta, come alcuni di noi avevano detto già allora, è stata sbagliata e inutilmente penalizzante per i cittadini perché non ha portato alcun beneficio?”